sabato 19 Aprile 2025

Armenia: marcia in memoria delle vittime del Nagorno-Karabakh

Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha inaugurato tre giorni di lutto nel Paese, mettendosi alla guida di una marcia in memoria delle numerose persone che hanno partecipato alla guerra con l’Azerbaigian nelle ultime sei settimane perdendovi la vita. La manifestazione si inserisce in un clima politico ad alta tensione: l’opposizione ritiene infatti che Pashinyan abbia tradito la causa nazionale, avendo accettato un accordo “umiliante” dalle forze azere, e ne chiede le dimissioni. Il ministro difende la propria decisione come l’unica possibilità di sopravvivenza dell’Armenia nella regione del Karabakh.

Ultime notizie

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...