La Commissione europea ha promosso la manovra italiana, sebbene ritenga che vi siano misure «che non sono in linea» con le raccomandazioni specifiche per l’Italia sulla lotta all’evasione fiscale: tra queste l’aumento del tetto per le transazioni in contanti da 2000 a 5000 euro nel 2023 e il limite a 60 euro per rifiutare pagamenti Pos senza sanzioni. Lo ha scritto la Commissione europea nell’Opinione sul Dbp (Draft Budgetray Plan) italiano. Nel dettaglio, si legge che «Nel complesso, la Commissione ritiene comunque che il progetto di bilancio dell’Italia sia in linea con gli orientamenti contenuti nella raccomandazione del Consiglio del 12 luglio 2022, e sono plausibili le ipotesi macroeconomiche alla base del progetto di bilancio sia nel 2022 che nel 2023».