sabato 19 Aprile 2025

Valditara: rivedere norme su alternanza scuola-lavoro

«L’alternanza scuola lavoro va rivista: bisogna tutelare gli studenti e la loro vita. Stiamo lavorando per predisporre una normativa più giusta e avanzata insieme al ministro del Lavoro Maria Elvira Calderone», lo ha scritto in un tweet il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in seguito alla tragedia che ha riguardato Giuliano De Seta: lo studente morto durante l’alternanza scuola-lavoro il 16 settembre scorso, schiacciato da una lastra di acciaio del peso di una tonnellata e mezzo. Ieri è emersa, infatti, la notizia che nessun risarcimento sarà corrisposto dall’Inail ai genitori del diciottenne di Ceggia, perché la norma lo prevede soltanto nel caso lo stagista sia anche “capofamiglia”. Il ragazzo si trovava in azienda come stagista e non come operaio della Bc Service, con sede a Noventa di Piave, quando è avvenuto l’incidente. Il processo nei confronti degli indagati è programmato per il 10 marzo.

Ultime notizie

Le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani in solidarietà con la Palestina

Le Maldive hanno modificato la loro legge sull’immigrazione per vietare l’ingresso ai titolari di passaporto israeliano, in segno di...

Processo Eternit: il miliardario Schmidheiny se la cava con 9 anni per 89 omicidi colposi

Almeno per ora, è calato il sipario sul processo Eternit bis: Stephan Schmidheiny, miliardario svizzero e unico imputato, ha...

La scoperta di un altare fornisce nuovi dettagli sul potere dell’impero Maya

È sgargiante ed inquietante, è situato nel cuore di un’antica città Maya ma, al contrario delle aspettative, potrebbe essere...

L’annuncio di Giorgetti: l’Italia aumenterà da subito le spese militari al 2% del PIL

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato ieri che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato...