sabato 19 Aprile 2025

Perù, 17 morti dopo ripresa proteste per elezioni immediate

Almeno 17 persone sono morte nella sola città peruviana di Juliaca, nella regione di Puno, per via degli scontri di lunedì 9 gennaio tra forze dell’ordine e manifestanti, che sono tornati a chiedere elezioni immediate dopo una breve tregua per le festività. Altre 68 persone sono rimaste ferite, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità di Puno. Si tratta del numero più alto di decessi dall’inizio delle proteste, quando il presidente Pedro Castillo è stato rimosso dal suo incarico e arrestato dopo aver tentato il colpo di Stato per evitare l’impeachment. Il numero totale delle vittime sale così a 39, mentre centinaia sono i feriti.

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...