domenica 20 Aprile 2025

Nuovo incontro governo-gestori su decreto trasparenza

È previsto nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra il governo e le associazioni dei distributori di benzina per discutere del caro carburante e sul decreto sulla trasparenza dei prezzi varato la scorsa settimana dall’esecutivo. Alcuni punti del decreto vedono la contrarietà dei gestori delle stazioni di servizio, con le sigle Faib, Fegica e Figisc/Anisa che hanno proclamato lo sciopero per il 25 e 26 gennaio. Il presidente nazionale della Figisc, Bruno Bearzi, ha avvertito che se nell’incontro di oggi non si parte dal decreto, lo sciopero sarà confermato. Attraverso il decreto sulla trasparenza, infatti, «all’opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace», ha affermato Bearzi. Le tensioni sui prezzi dei carburanti sono aumentate quando, il primo gennaio, è scaduto lo sconto sulle accise introdotto a marzo 2022 dal governo Draghi.

Ultime notizie

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...