giovedì 3 Aprile 2025

Attacchi a sedi diplomatiche italiane, al vaglio “pista anarchica”

Nella giornata di ieri hanno avuto luogo alcune azioni contro le sedi diplomatiche italiane: a Berlino è stata incendiata l’auto di un funzionario dell’Ambasciata italiana, mentre in serata sono apparse scritte sul Consolato generale a Barcellona per richiedere la liberazione dell’anarchico Cospito, recluso nel carcere di Sassari in regime di 41-bis e in sciopero della fame da oltre 100 giorni. La procura di Roma è in attesa delle informative della Digos e dei Dos per avviare fascicoli di indagine al riguardo, ma al momento l’ipotesi più accreditata dall’intelligence è quella di un collegamento con gruppi di matrice anarchica.

Ultime notizie

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...