lunedì 21 Aprile 2025

Export da record per i cibi italiani

Il fatturato del settore alimentare italiano è salito a novembre del 14,7%  grazie soprattutto alla domanda dall’estero di cibi e bevande, con il record storico dell’export a 60 miliardi di euro, trainato dai prodotti simbolo della dieta mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca. Lo afferma la Coldiretti in riferimento ai dati Istat sul fatturato dell’Industria a novembre. Si tratta del periodo pre-natalizio durante il quale si è verificata una vera esplosione del Made in Italy sulle tavole mondiali. Al primo posto per esportazioni compare il vino per un valore stimato vicino agli 8 miliardi di euro nel 2022; al secondo si piazzano, invece, la pasta e gli altri derivati dai cereali per un valore di circa 7 miliardi di euro, mentre al terzo ci sono frutta e verdura fresche con circa 5 miliardi e mezzo di euro di export. I principali acquirenti sono, nell’ordine, Germania, Stati Uniti e Francia.

Ultime notizie

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...

Trump chiede alla Siria di deportare i combattenti palestinesi e manda altre bombe a Israele

Gli Stati Uniti hanno imposto alla Siria post-Assad le proprie condizioni per rinnovare le relazioni diplomatiche: attuare misure per...

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...