martedì 22 Aprile 2025

Brasile, portaerei affondata nell’oceano: allarme degli ambientalisti

La Marina brasiliana ha annunciato di aver dato luogo all'”affondamento controllato” della ex portaerei Foch nell’Oceano atlantico. La decisione è stata adottata per via del degrado del vecchio scafo, lungo ben 266 metri e costruito alla fine degli anni ’50. La nave avrebbe dovuto essere trasportata nel 2022 in Turchia per lo smantellamento, ma nell’agosto dello stesso anno le autorità turche hanno riferito di aver cambiato idea. La nave contiene 9,6 tonnellate di amianto, oltre a 644 tonnellate di inchiostri e altri materiali pericolosi, fattori che hanno scatenato l’ira delle associazioni ambientaliste, che definiscono l’atto “una violazione di tre trattati internazionali”.

Ultime notizie

La Casa Bianca pubblica le propria versione sull’origine del Covid e le politiche pandemiche

Nel pieno della guerra commerciale che si combatte a colpi di dazi, un’altra battaglia si affronta tramite stoccate in...

Ponte sullo Stretto, il governo chiede il permesso all’UE: “Serve per truppe e NATO”

Il Ponte sullo Stretto di Messina non è solo un’opera infrastrutturale destinata a unire la Sicilia al continente: ora...

Acqua, il bene comune tradito

A quattordici anni dal referendum sull’acqua pubblica Napoli è stata l’unica tra città, regioni e parlamento ad attuare la...

Papa Francesco è morto

La comunità cattolica ha perso questa mattina il suo punto di riferimento: Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco si è...