mercoledì 2 Aprile 2025

UE, ok allo stop di auto a benzina e diesel dal 2035

A partire dal 2035, le auto e i furgoni a benzina e diesel non potranno più essere immatricolati in Europa. Con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, il Parlamento europeo ha infatti approvato l’accordo raggiunto a novembre scorso dall’organo di impulso dell’Unione: il Consiglio Europeo, composto dai capi di Stato e di governo dei Paesi membri. Il provvedimento rientra nel pacchetto comunitario “Fit for 55”, una serie di riforme per ridurre l’imbatto ambientale dei settori economici strategici. Il divieto di vendita riguarderà esclusivamente auto e furgoni nuovi, non intaccando la compravendita o la circolazione dei veicoli prodotti prima del 2035.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...