martedì 22 Aprile 2025

Traffico di rifiuti internazionale: arresti anche in Italia

Un’indagine del Nucleo Operativo Ecologico di Milano, in collaborazione con le autorità tedesche, ha portato all’arresto nei due Paesi di 18 persone e al sequestro, in Germania, di 90 milioni di euro. I reati ipotizzati sono traffico illecito di rifiuti, con un giro di false fatturazioni e attività di riciclaggio. Le somme sequestrate erano reinvestite nei traffici illeciti ma anche in attività legali, come l’acquisto di quote del Novara calcio, società dichiarata fallita nel gennaio di quest’anno (nell’inchiesta è stato coinvolto anche Maurizio Rullo, ex proprietario della società). Le indagini sono state condotte dalla Procura di Milano, Reggio Calabria e Monaco, con la creazione di un’apposita squadra investigativa comune.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...