mercoledì 23 Aprile 2025

Balneari: anche la Spagna nel mirino dell’UE

La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione contro Madrid in quanto il rilascio di concessioni “per la costruzione di strutture permanenti” nelle aree costiere avverrebbe “senza una procedura di selezione aperta e trasparente”. La loro durata, inoltre, può essere estesa “fino a 75 anni, sempre senza una procedura di selezione”, con una legge che “viola la direttiva sui servizi”. Bruxelles ha ribadito come la necessità di affrontare il tema delle barriere nel settore dei servizi sia “particolarmente critica” in quanto, in base a una relazione annuale, esiste ancora almeno 60% degli ostacoli che le imprese hanno incontrato già 20 anni fa.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...