venerdì 11 Aprile 2025

Alimentari, nel 2020 sprechi per 5,2 tonnellate di cibo e 9,7 miliardi di euro

Se si riducessero del 25% gli sprechi alimentari, circa 4 milioni di poveri riuscirebbero a mangiare anziché chiedere pacchi alimentari o pasti gratuiti, come accaduto durante l’emergenza. Lo ha affermato Coldiretti per la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.

Le categorie più deboli dei nuovi indigenti sono i bambini al di sotto dei 15 anni (21%), gli anziani sopra i 65 (9%) e i senza fissa dimora (3%). Nel 2020 è stato sprecato cibo per 5,2 mln di tonnellate, pari a un valore di € 9,7 mld.

Ultime notizie

La multinazionale petrolifera Chevron è stata condannata per gravi danni ambientali in Louisiana

Una giuria statunitense ha condannato la multinazionale petrolifera Chevron a pagare oltre 744 milioni di dollari per gravi danni...

Hanno la guerra nel cervello

Ventitré pagine per delineare un futuro di pallottole e fango, di centinaia di miliardi da destinare al settore militare,...

Sulle spiagge italiane ci sarebbero in media 892 rifiuti ogni cento metri

In Italia si trovano in media 892 rifiuti ogni cento metri lineari di spiaggia. È il dato che emerge...

La maggioranza approva la mozione per riarmare l’Italia senza mai nominare il riarmo

La Camera dei deputati ha approvato la mozione della maggioranza sul Piano di riamo europeo con 114 sì. C'è,...