giovedì 3 Aprile 2025

È morto il filosofo Gianni Vattimo

È morto a Torino martedì sera il filosofo e politico Gianteresio (detto Gianni) Vattimo, aveva 87 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato all’ospedale di Rivoli in condizioni di salute critiche. È stato considerato uno dei massimi esponenti della corrente “postmoderna” e teorizzatore del “pensiero debole”. Fu grande studioso di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer ed è stato allievo di Luigi Pareyson, assieme a Umberto Eco con cui ha condiviso amicizia e interessi. Vattimo fu con Eco anche tra i pionieri della televisione italiana: nel 1954 insieme parteciparono e vinsero un concorso della Rai per l’assunzione di nuovi funzionari.

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...