domenica 6 Aprile 2025

Cgia: 2,2 milioni di famiglie in povertà energetica

Sulla base dei dati del Rapporto Oipe 2023, Cgia ha rilevato che sono 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica. In tutto, circa 5,5 milioni di persone nel 2021 hanno vissuto in abitazioni insalubri, poco riscaldate nella stagione invernale e poco raffrescate in quella estiva, con scarsa illuminazione e con un utilizzo estremamente contenuto dei principali elettrodomestici bianchi. Il dato medio, a livello nazionale, si attesta all’8,5%, segnando un +20% rispetto all’anno precedente. La situazione peggiore viene registrata in Calabria, quella meno critica in Lombardia. Le famiglie numerose e in condizioni di disagio economico sono le più colpite.

Ultime notizie

Migliaia di persone scendono in piazza in tutta la Spagna per il diritto alla casa

BARCELLONA - Ancora una volta la rivoluzione delle chiavi scuote le strade di Barcellona. Ieri, 5 aprile, il Sindicat...

Il video che prova come la strage di medici da parte di Israele sia stata deliberata

Al contrario da quanto dichiarato in precedenza dall’esercito israeliano, i militari di Tel Aviv avrebbero deliberatamente aperto il fuoco...

È stata confermata la condanna di 15 agenti per torture nel carcere di San Gimignano

Una sentenza che segna una svolta in un momento delicato per il reato di tortura in Italia. La Corte...

È uscito il terzo numero del mensile de L’Indipendente

L’Indipendente torna questo mese con il terzo numero del nuovo mensile: 80 pagine di contenuti esclusivi in una rivista...