giovedì 3 Aprile 2025

Cnel, bocciato emendamento sul salario minimo

L’assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo, contro cui hanno votato Cgil, Uil e Usb, in cui si valorizza la “via tradizionale” della contrattazione collettiva. Dei 62 membri presenti, 39 hanno votato a favore e 15 contro, mentre 8 non hanno partecipato al voto. Semaforo rosso per la proposta presentata dai cinque esperti, tra quelli nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, sulla sperimentazione della tariffa retributiva minima da affiancare alla contrattazione salariale. Il testo approvato sarà ora trasmesso alla premier Giorgia Meloni.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...