giovedì 3 Aprile 2025

Istat: cresce la povertà assoluta, +0,6% in un anno

Le famiglie che si trovano in stato di povertà assoluta sono 2,18 milioni, pari all’8,3% sul totale e lo 0,6% in più rispetto al 7,7% del 2021. Gli individui nello stesso stato invece sono 5,6 milioni (9,7%), in aumento sempre dello 0,6% rispetto all’anno precedente (9,1%). L’incidenza più alta si conferma al Sud, dove arriva all’11,2%. Seguono Nord-Est (7,9%) e Nord Ovest (7,2%). I minori in povertà assoluta sono 1,27 milioni, in aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. «Un peggioramento dovuto in gran parte all’accelerazione dell’inflazione», spiega l’Istat.

Ultime notizie

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...

Gli scienziati hanno scoperto un ecosistema sconosciuto sotto i ghiacci dell’Antartide

Un intero ecosistema marino nascosto sotto un pezzo di ghiaccio grande come Chicago: si può riassumere così la scoperta...

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...