giovedì 3 Aprile 2025

Ue: approvata riduzione pesticidi pericolosi entro il 2030

La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato – con 47 voti favorevoli, 37 contrari e 2 astensioni – la riduzione del 65% nell’uso dei pesticidi più pericolosi entro il 2030. La norma prevede il taglio di almeno il 50% dell’impiego e del rischio di tutti i pesticidi chimici di sintesi. Gli eurodeputati chiedono inoltre di vietare l’uso di fitofarmaci nelle aree sensibili, quali tutti gli spazi verdi urbani, i siti Natura 2000 (zone comunitarie di conservazione) e in una zona cuscinetto di cinque metri da tutte le aree agricole. Divisi gli europarlamentari italiani: quelli di PD e M5S si sono espressi a favore, quelli di maggioranza contro.

 

Ultime notizie

Orban riceve con tutti gli onori il criminale di guerra Netanyahu: Bruxelles rimane muta

Oggi il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha steso il tappeto rosso per accogliere, con tutti gli onori del...

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...