giovedì 3 Aprile 2025

USA: Monsanto condannata a risarcire 857 milioni di dollari per danni da inquinanti

Monsanto, filiale del colosso tedesco Bayer, è stata condannata a risarcire un gruppo di studenti e genitori volontari dello Sky Valley Education Center di Monroe, nello Stato di Washington, Stati Uniti, per averli esposti ai policlorobifenili (o PCB), sostanze anche note come inquinanti “eterni”. Secondo i documenti del tribunale, le sostanze sarebbero fuoriuscite dalle lampade, causando l’ammalarsi di chi vi è stato esposto. Il valore complessivo del risarcimento ammonta a 857 milioni di euro (dei quali 73 compensativi e 784 punitivi). Monsanto ha dichiarato che farà ricorso in appello contro la decisione del tribunale.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...