mercoledì 16 Aprile 2025

Clima, Osservatorio di Berkeley: il 2023 supererà la soglia 1,5°C

Il 2023 non si limiterà a essere l’anno più caldo di sempre, ma arriverà a superare la soglia invalicabile di 1,5°C. È quanto emerge da uno studio dell’Osservatorio di Berkeley, secondo cui c’è il 99% delle possibilità di superare la soglia massima di aumento della temperatura rispetto ai livelli preindustriali fissata nell’accordo di Parigi.  Il superamento del limite di 1,5°C, tuttavia, non comporta necessariamente il mancato raggiungimento degli obiettivi siglati a Parigi; perché ciò accada deve verificarsi il superamento della soglia per più anni consecutivi, ma il primo storico caso di sforamento suggerisce che «la Terra si sta avvicinando a quel limite».

Ultime notizie

ENI si accorda con l’argentina per sfruttare il gas estratto devastando la Patagonia

Il CEO del colosso fossile italiano ENI, Claudio Descalzi, e il presidente e amministratore delegato della compagnia petrolifera partecipata...

I relatori ONU (di nuovo) contro il dl Sicurezza: “lede i diritti umani, va abrogato”

Dopo la lettera risalente a qualche mese fa, nella quale si esprimeva il timore che le norme contenute nel...

Il Ghana caccia le aziende straniere dalle miniere d’oro e avvia la nazionalizzazione

Il Ghana ha cacciato le aziende straniere dal suo mercato dell’oro, ordinando di cessare la compravendita e l’esportazione del...

I quasi duemila lavoratori del gruppo Beko non saranno licenziati

Alla fine, le cinque fabbriche italiane di Beko – ex Whirlpool – situate in provincia di Siena, Varese, Ancona,...