giovedì 3 Aprile 2025

Argentina, i sindacati in piazza contro il governo

La Confederazione generale del Lavoro (CGT), la Centrale dei Lavoratori (CTA), l’Unità piquetera e numerose altre sigle sindacali si sono riunite oggi in piazza a Buenos Aires, insieme ai partiti di sinistra, per protestare contro le misure messe in campo dal neoeletto governo Milei. Nella giornata di ieri, il presidente ha anche annunciato un nuovo decreto che comporterà il licenziamento di circa 7 mila dipendenti del settore pubblico il cui contratto è in scadenza il 31 dicembre. Il governo, che ha già varato un protocollo apposito per reprimere le manifestazioni di piazza, ha avvisato che metterà in campo “tutte le misure deterrenti” per gestire i disordini.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...