venerdì 4 Aprile 2025

Israele: Corte suprema boccia norma chiave riforma giudiziaria

La Corte suprema israeliana ha bocciato una norma fondamentale della controversa riforma giudiziaria varata dal governo guidato da Benjamin Netanyahu: la misura cassata dalla Corte prevedeva la possibilità di togliere alla magistratura il diritto di pronunciarsi sulla “ragionevolezza” delle decisioni del governo o della Knesset, il parlamento israeliano. Si tratta della cosiddetta “clausola di ragionevolezza” utilizzata dalla Corte per annullare le decisioni del governo ritenute incostituzionali. In una nota della Corte si legge che la bocciatura è dovuta “al danno grave e senza precedenti alle caratteristiche fondamentali dello Stato di Israele come Stato democratico”.

Ultime notizie

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...