domenica 23 Febbraio 2025

Ambiente

29 allevamenti di carne emettono il metano di 100 compagnie petrolifere

Le emissioni di metano di 29 grandi aziende produttrici di carne e latticini, tra cui l’italiana Cremonini, eguagliano quelle delle 100 principali aziende del...

Le sei zampe di ENI dentro il mondo della cultura italiana

Crotone, Gela, Livorno, Pavia, Potenza, Ravenna, Taranto, Venezia. Quando si tratta del mondo della cultura italiana, il colosso energetico ENI ha le zampe un...

Il TAR del Piemonte ha sospeso la caccia a quattro specie che rischiano l’estinzione

Il Tar del Piemonte ha emesso una pronuncia che blocca la stagione di caccia sul territorio regionale, accogliendo il ricorso di alcune associazioni animaliste....

La Bolivia travolta dagli incendi dichiara lo “stato di disastro nazionale”

Con l'approvazione del decreto supremo 5235, il presidente della Bolivia, Luis Arce, ha dichiarato lunedì lo stato di disastro nazionale a causa degli incendi...

La rivolta della Sardegna: consegnate 210.000 firme contro la speculazione energetica

Sindaci e cittadini, comitati e sindacati, politici e sigle indipendenti. Sono migliaia le persone che oggi, mercoledì 2 ottobre, hanno deciso di scendere in...

Una scoperta nelle profondità marine getta nuova luce sulle forme di vita che la abitano

La zona profonda e priva di luce dell’oceano, situata tra i 200 e i 1.000 metri sotto la superficie, è sorprendentemente povera di ferro,...

Le aziende di pesticidi e OGM hanno creato un social per identificare chi li critica

Un'inchiesta ha messo in luce un complesso sistema di monitoraggio e attacco nei confronti dei critici del settore agrochimico e delle biotecnologie, gestito da...

In Amazzonia l’agricoltura industriale ha spazzato via i segni di un’antica civiltà

I segni dell'antica civiltà indigena che abitava parte dell'Amazzonia brasiliana, nell'odierno stato di Acre, sono ormai quasi del tutto scomparsi. Reperti archeologici inestimabili, come...

Ultime notizie

Israele viola gli accordi e non libera gli ostaggi palestinesi

In cambio della liberazione dei sei ostaggi israeliani avvenuta ieri a Gaza Israele avrebbe dovuto rilasciare 620 ostaggi palestinesi...

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Germania, urne aperte per elezioni federali

È arrivato il giorno delle elezioni federali in Germania, che vede coinvolti 60 milioni di cittadini aventi diritto al...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Bulgaria, manifestanti bersagliano edificio UE, feriti e arresti

Migliaia di manifestanti e sostenitori del partito bulgaro Vazrazhdane hanno protestato a Sofia, con un corteo degenerato in scontri...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

Confesercenti, i dati: “Anno da dimenticare, chiusi 61mila negozi”

Per il commercio, il 2024 è stato «un anno da dimenticare», in quanto tra gennaio e dicembre hanno avviato...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter