giovedì 6 Febbraio 2025

Ambiente

Le multinazionali del petrolio all’assalto dei parchi naturali africani

Oltre il 70% dei siti naturali africani patrimonio dell'Unesco è oggetto di concessioni minerarie e petrolifere. È quanto sottolineava, già nel 2016, un report...

La cenere vulcanica dell’Etna potrebbe essere trasformata da rifiuto a risorsa utile

La cenere lavica dell'Etna, che nelle ultime settimane abbonda a causa dei frequenti parossismi, da rifiuto potrebbe divenire una risorsa ecosostenibile da utilizzare nel...

Forse è la volta buona: le grandi navi non attraverseranno più Venezia

Le grandi navi da crociera con stazza superiore alle 40.000 tonnellate saranno allontanate dal centro di Venezia e non transiteranno più davanti a piazza...

L’Importanza del riciclo dei dispositivi elettronici: ideato un sistema economico per estrarre i metalli dall’e-waste

Il riciclo dei metalli dei dispositivi elettronici che gettiamo è importantissimo. Oggigiorno infatti, solo meno del 20% di questi viene riciclato. Buona parte del...

La filiera dell’olio di palma è diventata più sostenibile, grazie ai cittadini

L'olio di palma ora grava meno sulla deforestazione del Pianeta. Lo ha dimostrato l'ultimo report annuale dell'ente no-profit Carbon Disclosure Project (CDP). Il documento,...

Secondo una ricerca le alghe possono abbattere le emissioni degli allevamenti bovini

Le alghe possono abbattere il metano rilasciato dai bovini. Lo dimostra una ricerca effettuata dall’Università della California, la quale ha notato come i classici...

A causa dell’uomo ora anche l’Amazzonia contribuisce al riscaldamento globale

L'Amazzonia produce più emissioni di quante ne riesca ad assorbire, contribuendo, di fatto, al riscaldamento globale. Lo ha dimostrato un nuovo studio pubblicato su...

Perché il mare Adriatico rischia di diventare un ecosistema morto

La pesca irresponsabile, l'accumulo di rifiuti, l'inquinamento e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio l'intero ecosistema del Mar Adriatico. Insieme al confinate Mar...

Ultime notizie

La Camera dà il via libera al decreto Cultura

L'aula della Camera ha approvato il decreto Cultura, presentato dal ministro Alessandro Giuli, con 149 voti favorevoli e 98...

Crisi industriale europea: i lavoratori di tutta Europa protestano a Bruxelles

Ieri a Bruxelles migliaia di lavoratori provenienti da tutta Europa hanno manifestato per chiedere alla Commissione europea azioni concrete...

Il gas russo è tornato a scorrere in Slovacchia

Il gas russo ha cominciato a fluire verso la Slovacchia attraverso il TurkStream. A dare la notizia è il...

Fermare l’invasione eolica dell’Appennino marchigiano”: i comitati scrivono a tutti i sindaci

Nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, i comitati per la preservazione dell'Appennino umbro-marchigiano hanno trasmesso a...

Dopo mesi finisce l’odissea di Maysoon Majidi, attivista curda scambiata per scafista

Dopo oltre un anno dal suo inizio, è finita con la piena assoluzione l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi. Attivista...

Erdogan riceve Al Jolani e mette la Siria sotto l’ala della Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il neo-presidente siriano Ahmed al-Sharaa, precedentemente conosciuto come Abu Mohammad al-Julani, si...

Frode fiscale per 100 milioni, arresti e sequestri in tutta Italia

La Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha scoperto un’associazione a delinquere accusata di una frode fiscale da oltre...

La verità sul protocollo tachipirina e vigile attesa che per Speranza è “un’invenzione no vax”

Il cosiddetto protocollo Tachipirina e vigile attesa «non esiste», è «un’invenzione dei no vax» e «di chi non ha...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter