venerdì 4 Aprile 2025

Consumo Critico

Soia: gli impegni sbandierati dalle aziende non incidono sulla deforestazione amazzonica

Gli impegni di diverse aziende a non acquistare semi di soia provenienti da terreni deforestati, a partire dal 2006, hanno inciso in maniera minima...

Cos’è l’amido modificato sempre più usato dall’industria alimentare

Che cos'è esattamente questa sostanza che si trova in tanti prodotti alimentari di uso quotidiano? E per quale motivo l'industria modifica gli amidi naturali...

I grandi marchi della moda e la corsa al “resell”: tra sostenibilità e affari

Con Zara che sbarca con la sua piattaforma nel mondo del resell abbiamo una certezza: la rivendita dell’usato è diventata l’ennesimo business sul quale...

Le conseguenze degli allevamenti intensivi sullo stato di salute dei pesci

Gli scienziati dell’Istituto nazionale di Veterinaria di Oslo hanno già precedentemente documentato che una rapida crescita dei pesci aumenta l'incidenza di problemi agli occhi...

Quanto sono sicuri ed efficaci i controlli sul cibo?

Che affidarsi alla comunicazione e ai dati diffusi dalle aziende produttrici, dagli industriali e dai grandi gruppi della distribuzione organizzata sia una idea saggia...

Shein: il lato oscuro della moda veloce

Il colosso della moda veloce di nuovo sotto accusa dopo l’inchiesta di Channel 4. La rete televisiva britannica ha istallato telecamere nascoste all’interno dei...

La scienza della nutrizione è in mano alle multinazionali del cibo

Ogni volta che accendiamo la TV, sfogliamo una pagina di una rivista o guardiamo un volantino al supermercato, siamo costantemente bombardati da consigli nutrizionali...

Lo spreco alimentare costa agli italiani 15,6 miliardi di euro l’anno

Rispetto solo a qualche mese fa, lo spreco alimentare in Italia è aumentato, e in particolare quello domestico, che ammonta a 674,2 grammi pro...

Ultime notizie

Valle d’Aosta, assorbenti gratis nelle scuole superiori: è la prima regione in Italia

La Valle d’Aosta è la prima regione italiana a introdurre la distribuzione gratuita di assorbenti igienici nelle scuole superiori....

Strage di Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni

Il tribunale dei minori di Brescia ha condannato in primo grado a trent'anni di carcere Marco Toffaloni, inquadrandolo come...

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Afta: l’Austria chiude confini in Slovacchia e Ungheria

L'Austria chiuderà due valichi di frontiera al confine con la Slovacchia e ventuno al confine con l'Ungheria. La notizia...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...

Gaza, raffica di attacchi israeliani nella notte: decine di morti

Non si fermano i pesanti attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Il raid più violento dell'IDF ha colpito...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter