venerdì 7 Febbraio 2025

Cultura

La fine e l’inizio

Pensiamo a un film. Se la fine non ci soddisfa, allora è tutto il film che non ci convince, restiamo in sospeso, immaginando chiusure...

L’attesa e la sospensione del tempo

L'orizzonte si fa grigio quando dovrebbe illuminarsi, si fa grigio perché la politica, i trend delle mode globaliste e riduzionistiche vorrebbero oscurare il Natale,...

L’ONU lancia un piano per proteggere le lingue indigene dall’estinzione

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione A/RES/74/135, ha proclamato il Decennio internazionale delle lingue indigene per il periodo 2022-2032. La finalità è...

Rigoberta, Tolstoj e le api

La lettura crea ponti impensabili, collega testi lontani, produce consonanze e dissonanze, dissidi e coincidenze, sincronicità insomma, per dirla con Jung. Sfoglio Guerra e pace di...

Quello che chiamiamo Yoga non è Yoga, ma una pratica coloniale

Lo yoga, l’insieme di pratiche ascetiche e meditative di origine indiana, è da tempo in voga anche in Occidente. La sua diffusione negli Stati...

Libertà da, libertà di

La libertà è una dea, di lei non si può parlare, si sbaglia sempre a nominarla. La sentiamo lontana su un piedistallo, irraggiungibile, oppure...

L’altra verità su Libia e ONG del mare: intervista a Michelangelo Severgnini

In un eterno dibattito tra porti chiusi e aperti, diritto ad essere salvati e difesa dei confini la prospettiva su un tema complesso come...

Shadows of Liberty, il documentario che svela il sistema mediatico americano

Shadows of Liberty è un documentario del 2012 della durata di 93 minuti, diretto dal regista canadese Jean-Philippe Tremblay, che attraverso immagini di repertorio...

Ultime notizie

Spionaggio informatico: Paragon rescinde il contratto con il governo italiano

Dopo lo scandalo emerso negli scorsi giorni relativamente alla sorveglianza illegale di giornalisti e attivisti, attraverso lo spyware Graphite...

La Corte Europea dei Diritti Umani contro l’Italia per gli eccessi nei controlli fiscali

La Corte Europea per i Diritti Umani ha condannato l’Italia per violazione del diritto al «rispetto del domicilio e...

Viaggio a Kobane: nel cuore della rivoluzione confederalista del Kurdistan

Al confine tra Iraq, Siria e Turchia c'è un ponte galleggiante che attraversail fiume Tigri. Siamo nel cuore del...

Terremoti a Santorini, Grecia dichiara stato di emergenza

La Grecia ha dichiarato lo stato di emergenza a Santorini dopo che, nel corso della settimana, centinaia di scosse...

La maggioranza rilancia la legge che allenta i controlli sulle esportazioni di armi

È iniziato oggi alla Camera dei Deputati il secondo round della riforma della legge 185/90, la norma che da...

Il furto continuo dei super ricchi

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta di duemila miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di...

Trump firma ordine esecutivo per sanzionare la Corte penale internazionale

Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di avere intrapreso...

In 10 anni l’India ha raddoppiato il numero delle sue tigri

L’India, che ospita la più numerosa popolazione di tigri al mondo, è riuscita a raddoppiare il numero di esemplari...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter