mercoledì 16 Aprile 2025

Cultura

“Torvo scorpione”, una poesia di Malcolm Lowry (1951)

Questo mio odio è un vento che schiaffeggia, cieco ai bisogni, sordo ad ogni supplica, disperde e confonde ogni parola come ordini impartiti in mezzo alla bufera, i...

La scelta di Venezia di restaurare il graffito di Banksy è contro l’anima della sua arte

In questi giorni di fine gennaio, il murale veneziano di Banksy, Migrant Child, sarà rimosso per venire restaurato. L’opera era apparsa con le prime...

Aveva ragione Jung, la realtà non ci basta

Aveva ragione Carl Gustav Jung: ci sono pieghe irrazionali nella vita. Non tutto si spiega subito. Di conseguenza, non dobbiamo rifiutare quello che va...

“Efeso”, una poesia di Jorgos Seferis (1955)

Parlava seduto su un marmo simile a rovina d'antico portale: sterminato e vuoto a destra il campo a sinistra scendevano le ombre dal monte: "La poesia è ovunque....

“Sul piatto azzurro del cielo”, una poesia di Sergej A. Esenin (1920)

Sul piatto azzurro del cielo C'è un fumo melato di nuvole gialle, La notte sogna. Dormono gli uomini, L'angoscia solo me tormenta. Intersecato di nubi, Il bosco respira un...

“Complice la poesia”: il libro di Gian Paolo Caprettini per L’Indipendente

I nostri lettori conoscono da tempo Gian Paolo Caprettini, professore di Semiotica e Semiologia del cinema e già direttore del master in Giornalismo dell'Università...

“Ode all’odore della legna”, una poesia di Pablo Neruda (1955)

Tardi, con le stelle aperte nel freddo aprii la porta. Il mare galoppava nella notte. Come una mano dalla casa oscura uscì l'aroma intenso della legna custodita. L'aroma era visibile come se l'albero fosse vivo. Come se ancora palpitasse. Visibile come...

La scoperta di un amuleto in argento riscrive la storia cristiana nel nord Europa

È d’argento, è lungo appena 3,6 centimetri ma potrebbe riscrivere la storia della diffusione del cristianesimo nell’impero romano: è l’amuleto rinvenuto in Germania nel...

Ultime notizie

Trump toglie i fondi ad Harvard perché rifiuta di allinearsi su dissenso e diritti

Il Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti d'America ha tagliato i fondi all'Università di Harvard dopo che l'ateneo si è...

Piacenza, rivolta in carcere: 9 detenuti denunciati

Stamane si è verificata una rivolta nel carcere di Piacenza. Il caos è scoppiato dopo che un detenuto è...

Completata la mappa genetica dei primati: aiuterà a comprendere meglio l’evoluzione

Per la prima volta nella storia, i genomi completi delle grandi scimmie sono stati letti da un’estremità all’altra senza...

L’Italia ha già pagato oltre 300 milioni in multe per i veleni nella Terra dei Fuochi

Un fiume di soldi pubblici sprecato, mentre i cittadini della Terra dei Fuochi continuano a convivere con discariche abusive,...

Singapore scioglie il parlamento: elezioni il 3 maggio

Il presidente di Singapore, Tharman Shanmugaratnam, ha sciolto il Parlamento su consiglio del primo ministro Lawrence Wong. La decisione...

Il Congo tra sfruttamento e resistenza

C’è un’alta probabilità che, mentre scorri un testo come questo sul tuo smartphone, una minuscola particella di metallo nel...

Negli USA inizia il processo per il monopolio di Meta

È iniziata la causa dell’antitrust statunitense nei confronti di Meta, azienda che dovrà difendersi dall’accusa di aver adottato comportamenti...

L’UE ha annunciato 1,6 miliardi di fondi per “la ripresa e la resilienza” della Palestina

L'Unione Europea ha proposto un pacchetto da 1,6 miliardi per la Palestina da erogare tra il 2025 e il...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter