mercoledì 16 Aprile 2025

Cultura

Il grande intervallo

Nel cinema, è risaputo, quando vuoi collocare la storia in un momento speciale, dove i rapporti personali si distendono o si radicalizzano, dove è...

Il confine fragile tra arte e politica

Pochi giorni fa Anna Netrebko, una delle soprano più celebri in Europa, durante la Prima al teatro della Scala, è stata accolta da un...

Olimpiadi Masai: quando la conservazione riscrive la cultura indigena

Nella riserva faunistica keniota Kimana Sanctuary, lungo il confine con la Tanzania, si sono svolte il 14 e 15 dicembre scorsi le Olimpiadi Maasai....

Dirigere altrove la mente, tra fisica e poesia

Liberiamoci qualche minuto dal pensiero orientato, dalla focalizzazione su uno scopo, un obiettivo, una meta. Lo psicologo Howard Gardner, quarant’anni fa, in un libro...

Le poesie si parlano

Le poesie possono conversare tra loro come facessero parte di un dialogo, come se si intendessero l’una con l’altra e condividessero un unico ascolto....

Genocidio culturale: la distruzione sistematica del patrimonio artistico e culturale di Gaza

Il genocidio in corso a Gaza si configura anche come un genocidio culturale. L'invasione israeliana nella Striscia ha portato alla distruzione e al danneggiamento...

La banana di Cattelan: follia e assurdo della società contemporanea

Nelle ultime settimane non si parla d’altro: la celebre banana di Cattelan, comprata per 6,2 milioni di dollari da Justin Sun che poi se...

Un raro manico di coltello di 2000 anni fa rivela dettagli sulla vita dei gladiatori

È in lega di rame, raffigura un guerriero appartenente ad una particolare classe di combattenti e, soprattutto, testimonierebbe come l’adorazione e la cultura dei...

Ultime notizie

ENI si accorda con l’argentina per sfruttare il gas estratto devastando la Patagonia

Il CEO del colosso fossile italiano ENI, Claudio Descalzi, e il presidente e amministratore delegato della compagnia petrolifera partecipata...

Il Messico non rinnoverà le relazioni diplomatiche con l’Ecuador

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha dichiarato che il Messico non rinnoverà le relazioni diplomatiche con l'Ecuador finché il...

I relatori ONU (di nuovo) contro il dl Sicurezza: “lede i diritti umani, va abrogato”

Dopo la lettera risalente a qualche mese fa, nella quale si esprimeva il timore che le norme contenute nel...

Il Ghana caccia le aziende straniere dalle miniere d’oro e avvia la nazionalizzazione

Il Ghana ha cacciato le aziende straniere dal suo mercato dell’oro, ordinando di cessare la compravendita e l’esportazione del...

I quasi duemila lavoratori del gruppo Beko non saranno licenziati

Alla fine, le cinque fabbriche italiane di Beko – ex Whirlpool – situate in provincia di Siena, Varese, Ancona,...

Somalia, al-Shabaab attacca una città strategica

I miliziani del movimento islamista al-Shabaab, affiliato ad al-Qaeda, hanno attaccato Adan Yabaal, città della Somalia centrale. Adan Yabaal...

Nei mari italiani sono sommerse decine di navi piene di rifiuti tossici

Nell'unica fotografia disponibile e non sparita nel nulla, il volto tumefatto, con le palpebre e il naso gonfi, dovrebbero...

I bombardamenti israeliani a Gaza non risparmiano nemmeno gli ospedali da campo

Dopo aver distrutto l'ultima struttura ospedaliera funzionante nel governatorato di Nord Gaza, Israele passa agli ospedali da campo. Ieri,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter