giovedì 13 Febbraio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Dopo mesi finisce l’odissea di Maysoon Majidi, attivista curda scambiata per scafista

Dopo oltre un anno dal suo inizio, è finita con la piena assoluzione l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi. Attivista di origini curdo-iraniane, 28 anni,...

La lotta contro il ddl Sicurezza è arrivata a Bruxelles

La rete nazionale “A Pieno Regime” contro il ddl sicurezza ha portato la propria protesta al Parlamento europeo di Bruxelles. A partire da ieri...

Val di Susa, azione diretta contro la TAV: a fuoco il cantiere di San Didero

Poco prima della mezzanotte di domenica 2 febbraio, qualcuno ha divelto la recinzione che circonda l’area dei lavori lungo la statale 24, all’interno del...

Storica sentenza in Kenya: gli indigeni battono i finti progetti “green” delle multinazionali

In una sentenza definita storica dalle organizzazioni che difendono i diritti dei popoli indigeni, il tribunale di Isiolo, in Kenya, ha accolto il ricorso...

In tutta Italia riprende la protesta dei trattori

A un anno da quelle che sono state denominate “proteste dei trattori”, gli agricoltori e gli allevatori di tutta Italia sono tornati a riversarsi...

La Svizzera come l’Iran? Giornalista palestinese arrestato senza accuse, ma nessuno dice nulla

Un giornalista che si trovava in un Paese straniero è stato prelevato da una squadra di agenti, ammanettato, costretto a salire su un'auto senza...

Inchiesta Sibilla, assolti Cospito e gli anarchici che pubblicarono la rivista Vetriolo

Alfredo Cospito e gli altri undici anarchici al centro dell’inchiesta Sibilla, relativa alla rivista Vetriolo, sono stati assolti dal giudice per le indagini preliminari...

“Burn the system”: la marcia di protesta è arrivata al WEF di Davos

Circa trecento manifestanti, armati di cartelli e striscioni, hanno marciato per 25 chilometri fino a Davos per sfidare il World Economic Forum (WEF), il...

Ultime notizie

Iran: graziate le due giornaliste che denunciarono la morte di Mahsa Amini

Le giornaliste iraniane Elaheh Mohammadi e Niloofar Hamedi, le prime a denunciare le circostanze sospette della morte di Mahsa...

La crescita infinita è insostenibile e svantaggiosa: uno studio Lancet smonta il modello capitalista

La crescita continua non è solo insostenibile dal punto di vista ambientale, ma rischia di essere svantaggiosa, e a...

Sanremo e la normalizzazione in salsa pop del genocidio a Gaza

Per il secondo anno di fila, la Rai si è trovata con una bella gatta da pelare: Sanremo è...

Austria, falliti i tentativi di formare un governo

I colloqui per formare il primo governo di coalizione austriaco guidato dal Partito della Libertà d'Austria (FPÖ), di estrema...

La rivoluzione delle chiavi: come la lotta per la casa fa tremare la politica spagnola

La lotta per il diritto alla casa in Spagna segna un’altra vittoria. Dopo il tentativo di sgombero del 31...

Ritorno alla lentezza: come i passatempi delle nonne stanno aiutando le nuove generazioni

Che ansia e depressione, ad oggi, siano sintomi tipici di un giovane su tre, tra i 18 ed i...

Il summit sull’IA di Parigi evidenzia lo scontro tra Europa e Stati Uniti

Nei giorni del 10 e dell’11 febbraio, Parigi ha ospitato l’AI Action Summit, un vertice internazionale che ha riunito...

Estonia: dopo l’entrata nella rete UE, sale il prezzo dell’elettricità

A due giorni dall'uscita dalla rete elettrica russa per entrare in quella dell'UE, oggi, martedì 12 febbraio, il prezzo...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter