sabato 22 Febbraio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Peggiorano le condizioni dei giornalisti nel mondo

La crisi sanitaria ha aggravato la repressione dei giornalisti: soggetti a uccisioni, minacce e rapimenti, soffrono condizioni lavorative sempre più precarie. Lo dice Reporter...

Argentina, ancora violenze della polizia contro gli indigeni Mapuche in Patagonia

Ieri ha avuto luogo un'operazione della Polizia Federale e della Gendarmeria dell'Argentina in una proprietà di Villa Mascardi - nella provincia di Río Negro...

Ungheria: nuova costituzione accusata di omofobia

Ieri il Parlamento ungherese ha approvato una legge che vieta le adozioni per le coppie dello stesso sesso. In base alle modifiche, la costituzione...

In Bosnia c’è una crisi umanitaria di cui non si parla

Nel cantone di Una-Sana, uno dei 10 appartenenti alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina, è in corso una grave crisi umanitaria. I migranti e...

In Perù oltre cinquemila donne sono scomparse nel 2020

In Perù oltre 5000 donne sono scomparse tra gennaio e novembre 2020. Secondo il rapporto del Defensoría del Pueblo - dal titolo ¿Qué pasó...

In Colombia c’è una continua strage di leader indigeni di cui non si parla

In Colombia c’è stata un’altra sparatoria ai danni di un gruppo di indigeni della comunità Nasa. Non si tratta del primo attacco, e probabilmente...

Lavoratori della moda, sull’orlo della povertà a causa della pandemia

La pandemia, tra i vari settori colpiti, ha messo in ginocchio anche quello dell’abbigliamento. Non si tratta solo di negozi chiusi e capi invenduti....

Nel mondo ci sono ancora più di 40 milioni di persone ridotte in schiavitù

Si stima che al giorno d’oggi circa 40,3 milioni di persone vivano in una condizione di schiavitù. Considerando che tra il quindicesimo e il...

Ultime notizie

Tutte le privatizzazioni del governo “sovranista” di Giorgia Meloni

Nel 2018 opponendosi alle vendite dei beni nazionali, l’attuale presidente del Consiglio Giorgia Meloni affermava «No alla privatizzazione di...

Slovacchia, proteste filo-europee in tutto il Paese

Ieri a Bratislava e in altre 40 città slovacche, migliaia di persone si sono riunite per chiedere le dimissioni...

A 60 anni dalla sua uccisione le battaglie di Malcom X sono ancora attuali

Il 21 febbraio 1965, a New York, veniva ucciso il famoso leader afroamericano Malcolm X. Oggi, 60 anni dopo...

Nel Regno Unito è in vendita il primo cibo per animali a base di carne coltivata

Un negozio per animali situato nel distretto di Brentford, a ovest di Londra, è diventato il primo luogo in...

Ancora attacchi del governo USA contro Zelensky: ipotesi esilio

Non si fermano gli attacchi del governo USA al presidente ucraino Zelensky. Dopo che Trump lo aveva definito un...

150 mila tonnellate di fanghi tossici nei campi: se la cava con 16 mesi di condanna

Solo un anno e quattro mesi di carcere, peraltro con il beneficio della sospensione della pena. È questa l'entità...

Parigi sempre più fuori dall’Africa: anche la Costa d’Avorio caccia i soldati francesi

Dopo Mali, Niger, Burkina Faso e Senegal, anche la Costa d’Avorio ha avviato la progressiva espulsione dei militari francesi...

Cybersicurezza, ancora attacchi hacker a siti italiani

Per il quinto giorno consecutivo, prosegue la campagna di attacchi hacker ai danni di enti ed aziende italiane. Lo...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter