domenica 13 Aprile 2025

Focus

L’Europa torna a pretendere l’approvazione del MES: ecco cosa si rischia

La difficile situazione economica riporta l'Europa al tavolo: si è svolto ieri un nuovo Eurogruppo, composto dai ministri delle finanze dei 19 paesi aderenti...

Cosa dicono realmente gli studi sull’efficacia dei vaccini contro la variante Omicron

L'efficacia dei vaccini anti Covid a mRNA contro la variante Omicron, per ciò che concerne la trasmissione del virus, potrebbe essere notevolmente minore rispetto...

Nel silenzio dei media Londra celebra i successi della Brexit

Se la matematica non è un'opinione, è molto difficile dire che il Regno Unito se la passi male a ormai due anni da quel...

I non-fungible token (NFT), questi sconosciuti

Zoë Roth è una ventenne originaria di Mebane, Carolina del Nord. Per molti versi, la sua è una storia comune a quella di molte...

La politica europea sui migranti: un fallimento totale

Nel 2021 le migrazioni irregolari dal Mediterraneo verso l’Europa sono tornate a crescere. Hanno superato quota 184mila, più della metà rispetto al 2020 e...

Come l’Ucraina è diventata la patria dei neonazisti europei

Sabato 1° gennaio, centinaia di membri di gruppi ultranazionalisti e neonazisti ucraini hanno organizzato una fiaccolata a Kiev per commemorare un collaboratore nazista della...

La realtà della differenziata in Italia, all’indomani dell’obbligo ufficiale

La raccolta differenziata della frazione umida è ufficialmente obbligatoria in tutti i Comuni italiani da ieri, 1 gennaio 2022. Per frazione umida si intende...

2021 in Italia: l’anno dei disastri che chiamano in causa la politica

In Italia nel 2021, gli eventi meteorologici estremi connessi ai cambiamenti climatici sono stati ben 133 secondo i dati dell'Osservatorio Città Clima di Legambiente,...

Ultime notizie

Cuba: l’energia solare con l’aiuto cinese per superare la crisi e vincere l’embargo USA

Con l'aiuto della Cina, Cuba sta muovendo importanti passi nella direzione delle energie rinnovabili, avviando un progetto che entro...

Milano per la Palestina: migliaia in piazza

In migliaia hanno risposto alla chiamata delle organizzazioni palestinesi italiane, scendendo in piazza a Milano al grido di: "Fermiamo la...

La formazione delle montagne arricchisce la biodiversità: lo dimostra uno studio

La crescita delle montagne potrebbe non essere solo uno spettacolo della geologia, ma anche un motore diretto dell’evoluzione della...

Accordo nucleare, al via i negoziati USA-Iran

Sono iniziati in Oman i colloqui indiretti tra Stati Uniti e Iran. L'obiettivo è trovare un accordo che contenga...

Il Corriere della Sera a processo: manipolò un’intervista per definire un politico “putiniano”

Il giornalista del Corriere della Sera Fabrizio Roncone e il direttore della medesima testata, Luciano Fontana, sono stati rinviati...

È morto Graziano Mesina, ex primula rossa del banditismo sardo

È morto a Milano, a 83 anni, Graziano Mesina, protagonista della lunga stagione dei rapimenti a opera dell'Anonima sequestri....

“Brevità dell’amore”, una poesia di Franco Arminio (2017)

Lavoro come un fabbro fino a tarda sera per dare al nostro amore un cancello, una ringhiera. I poeti - sosteneva Percy B....

Fondo Monetario Internazionale: 20 miliardi all’Argentina

Venti miliardi dollari transiteranno dal Fondo Monetario Internazionale all'Argentina per stabilizzare l'economia, modernizzare il Paese e allentare la stretta...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter