sabato 5 Aprile 2025

La buona notizia del giorno

L’ONU si schiera nuovamente con Cuba contro l’embargo USA

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato mercoledì a larghissima maggioranza, per il 32esimo anno consecutivo, la richiesta di porre fine all’embargo economico imposto...

In Brasile un uomo ha piantato alberi per 20 anni riforestando la città di San Paolo

Helio da Silva, ex dirigente dell’industria alimentare e oggi settantatreenne, ha trascorso oltre vent’anni a trasformare un angolo degradato di San Paolo, una delle...

130 soldati israeliani rifiuteranno gli ordini fino al cessate il fuoco a Gaza

In una lettera aperta al governo di Tel Aviv, 130 soldati israeliani di varie divisioni, tra cui il Corpo corazzato, l'Aeronautica e la Marina,...

Aumentare il verde urbano può migliorare la salute pubblica: lo studio

Aggiungere più parchi, alberi e verde alle aree urbane potrebbe aiutare gli Stati a migliorare la salute pubblica contrastando i danni legati al caldo:...

È stata scoperta una nuova cellula chiave nella lotta contro i tumori

È stata scoperta una nuova cellula immunitaria di tipo staminale fondamentale nell’immunità antitumorale: si chiama cellula T CD4 e, se attivata, potrebbe migliorare significativamente...

Gli scienziati hanno creato una bioplastica che potrebbe ridurre l’inquinamento marino

La schiuma di diacetato di cellulosa (CDA), un materiale biodegradabile derivato dalla polpa di legno, si è rivelata la bioplastica con il più alto...

Gli indigeni statunitensi hanno conquistato il diritto a gestire una riserva marina

Il governo degli Stati Uniti ha annunciato la creazione di un nuovo santuario marino al largo delle coste della California che sarà cogestito con...

L’Egitto ha definitivamente debellato la malaria

Dopo tre anni di totale assenza di casi di contagio, arriva la conferma ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: l'Egitto ha sconfitto la malaria. «La...

Ultime notizie

Colpo al narcotraffico europeo: maxi-sequestro e 20 arresti

Nel quadro di un'operazione coordinata dall'Europol, gli agenti della Polizia Nazionale spagnola hanno arrestato 20 persone in diversi Paesi...

I curdi forse abbandoneranno le armi, non la rivoluzione

Il PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan) «deve deporre le armi e sciogliersi». Lo storico appello di Abdullah “Apo”...

Il governo approva il decreto Sicurezza: limato dal Colle, ma resta la linea dura

Dopo mesi di proteste da parte delle opposizioni e della società civile, con un colpo di mano in Consiglio...

La Cina risponde a Trump: dazi al 34% su tutte le merci USA

Non si è fatta attendere la risposta cinese ai dazi di Trump: imposte al 34% su tutte le merci...

Il Madagascar sta costruendo un’autostrada in mezzo alla foresta, nonostante le proteste

Il governo del Madagascar, nonostante le criticità per l'impatto ambientale, sta costruendo un'autostrada che collegherà la capitale Antananarivo al...

Roma, manifestazione studentesca: bruciata bandiera UE

Oggi a Roma si è tenuta una manifestazione studentesca contro i tagli all'istruzione stabiliti dal governo. Il corteo di studenti,...

Dazi e Borsa puniscono le Big Tech che hanno scommesso su Trump

A seguito dell’annuncio ufficiale dei dazi sulle importazioni statunitensi, Wall Street è crollata a picco. A patire particolarmente della...

Le prove di pace tra curdi e nuovo governo siriano iniziano da Aleppo

Ripartono da Aleppo le prove di pace tra i curdi e il nuovo governo siriano, dopo lo storico accordo...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter