giovedì 20 Novembre 2025

La buona notizia del giorno

Páramo di Antisana: l’ecosistema andino rinato dopo secoli di pascolo intensivo

Per decenni quella del Páramo dello stratovulcano Antisana, a sud-est della capitale Quito, è stata considerata e trattata come un’area da sfruttare: pascoli intensivi,...

In Indonesia le proteste fermano l’introduzione di nuovi privilegi per i parlamentari

Dopo una settimana di intense proteste in molte città del Paese, il Governo indonesiano ha deciso di sospendere l’introduzione di una nuova indennità mensile...

Messico, Guatemala e Belize creeranno una riserva per proteggere la foresta Maya

Messico, Guatemala e Belize hanno annunciato la creazione di una riserva transnazionale con l'obiettivo di proteggere la foresta pluviale Maya, un'area ricca di biodiversità...

Progetto Oasi Marina: come Ischia sta facendo rinascere il suo fondale marino

A Ischia è in corso un esperimento concreto per ricostruire il fondale marino danneggiato. Al centro del progetto c’è la Posidonia oceanica, pianta simbolo...

La mobilitazione dal basso ferma la fiera delle armi di Roma

Avrebbe dovuto svolgersi a Roma il prossimo 11 settembre il Defence Summit, l'evento organizzato dal Sole24Ore dedicato a riarmo e politiche della difesa al quale...

La Danimarca elimina l’imposta sui libri per incentivare la lettura

In Danimarca, un libro costa più che altrove. Non per la carta, non per l’inchiostro, ma per una tassa: l’IVA al 25%, la più...

Il Kenya ha definitivamente debellato la malattia del sonno

Il Kenya è ufficialmente libero dalla malattia del sonno. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato che il Paese ha eliminato la tripanosomiasi africana umana...

Nelle Filippine nasce una nuova area protetta grazie agli sforzi delle comunità locali

Le Filippine hanno ufficialmente istituito una nuova area marina protetta, la Bitaug Marine Protected Area (MPA), dopo una campagna durata 18 anni promossa dalle...

Ultime notizie

Il Brasile restituirà 10 territori indigeni alle comunità native

In Brasile, dieci nuovi territori saranno ufficialmente riconosciuti come terre indigene. La firma è arrivata pochi giorni dopo le...

La Polonia chiude l’ultimo consolato russo

La Polonia ha annunciato la chiusura del consolato russo di Danzica, l'ultimo operativo nel proprio territorio. La scelta della...

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Ddl Violenza, primo sì dalla Camera

Con 227 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Violenza, che introduce il...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...

La Lituania riapre i confini con la Bielorussia

La Lituania ha annunciato che riaprirà i propri valichi di frontiera con la Bielorussia. Il confine riaprirà a partire...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter