venerdì 4 Aprile 2025

Scienza e Salute

Un nuovo studio mette in discussione le teorie storiche sull’Isola di Pasqua

Al contrario da quanto ipotizzato precedentemente, l’Isola di Pasqua non ha mai subito un drastico crollo demografico dovuto allo sfruttamento eccessivo delle risorse ed...

La scoperta di una grotta in Francia lancia una nuova ipotesi sulla fine dei Neanderthal

Uno dei fattori che contribuì all'estinzione degli Homo neanderthalensis, comunemente noti come uomini di Neandertal, fu l'isolamento prolungato di alcune comunità per oltre 50.000...

Le galassie sarebbero enormemente più grandi di quanto si pensava

Le galassie potrebbero essere fino a 10 volte più estese rispetto a quanto si pensasse, e ciò potrebbe indicare che la collisione tra Andromeda...

Covid, secondo uno studio i lockdown avrebbero fatto invecchiare il cervello dei ragazzi

Le restrizioni imposte durante la pandemia e i lockdown avrebbero causato un livello di stress tale da accelerare il processo di maturazione cerebrale degli...

Una ricerca scientifica spiega perché viaggiare mantiene giovani e in miglior salute

Viaggiare ed effettuare esperienze positive, come escursioni, scalate e camminate, potrebbe persino rallentare l’invecchiamento migliorando il benessere fisico e mentale, e i benefici aumentano...

Uno studio mette in luce l’impatto ambientale dei vaccini mRNA

La tecnologia a mRNA, ampiamente utilizzata durante la pandemia di Covid-19 per la produzione di vaccini, potrebbe persino comportare rischi ambientali, potenzialmente influenzando anche...

La Cina ha annunciato di essere riuscita a estrarre acqua dalla Luna

Un team di scienziati cinesi ha annunciato di aver scoperto un “metodo completamente nuovo” per produrre acqua direttamente dal suolo lunare. Il tutto grazie...

Vaccini Covid: la quinta dose è un flop, ma l’Emilia-Romagna acquista 500mila dosi per la sesta

Nonostante la fine della pandemia, il crollo dei numeri relativi ai nuovi contagi e decessi, e persino il flop della quinta dose, la Regione...

Ultime notizie

Valle d’Aosta, assorbenti gratis nelle scuole superiori: è la prima regione in Italia

La Valle d’Aosta è la prima regione italiana a introdurre la distribuzione gratuita di assorbenti igienici nelle scuole superiori....

Strage di Piazza della Loggia, Toffaloni condannato a 30 anni

Il tribunale dei minori di Brescia ha condannato in primo grado a trent'anni di carcere Marco Toffaloni, inquadrandolo come...

Dentro la nuova Siria, tra timore e speranze di rinascita

Il 2025 è iniziato per me in Siria, circondata da bandiere, canti e tanta speranza per un Paese finalmente...

La Commissione Europea andrà in tribunale per aver prorogato l’utilizzo del glifosato nei campi

È l’inizio di una battaglia legale che potrebbe segnare un punto di svolta nella gestione dei pesticidi in Europa....

USA: la procura federale chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il procuratore generale USA, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di chiedere la pena di morte per Luigi...

Afta: l’Austria chiude confini in Slovacchia e Ungheria

L'Austria chiuderà due valichi di frontiera al confine con la Slovacchia e ventuno al confine con l'Ungheria. La notizia...

Le catastrofi nucleari sfiorate nei mari italiani

Una delle peggiori catastrofi nucleari che ha rischiato l’Italia, infinitamente peggio delle scorie velenose arrivate in silenzio da Chernobyl,...

Gaza, raffica di attacchi israeliani nella notte: decine di morti

Non si fermano i pesanti attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Il raid più violento dell'IDF ha colpito...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter