lunedì 15 Settembre 2025

Scienza e Salute

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza potrebbe essere stata eccessivamente sottovalutata...

Un nuovo studio rivela che il linguaggio umano è vecchio di almeno 135 mila anni

Il linguaggio umano è emerso almeno 135.000 anni fa e il suo utilizzo si è diffuso ben 35.000 anni più tardi, accendendo la scintilla...

In Spagna sono state ritrovate tracce di una popolazione europea finora sconosciuta

Un’inaspettata svolta nella storia dell’evoluzione umana in Europa. Nel sito di Sima del Elefante nei Monti Atapuerca, in Spagna, un team di ricercatori ha...

I disturbi alimentari tra gli adolescenti sono in crescita: tra le cause social e pandemia

In Italia, le persone affette da disturbi del comportamento alimentare (ovvero anoressia, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata) aumentano sempre di più, specie...

Gli scienziati hanno scoperto centinaia di nuove specie animali oceaniche

Ci sono squali a forma di chitarra, coralli a ventaglio e lumache velenose dotate di denti simili ad arpioni: è quanto scoperto grazie al...

Uno studio fa luce sull’origine dei misteriosi impulsi cosmici che attraversano la Via Lattea

Per circa dieci anni, gli scienziati hanno rilevato impulsi radio enigmatici provenienti dall’interno della Via Lattea, che si ripetevano ogni due ore e duravano...

Nelle profondità degli oceani sono stati scoperti migliaia di nuovi microbi

Solo sei chilometri di acqua salata separano la superficie dell’oceano dalle profondità note come “zona adale”. Eppure, nonostante la precisione con cui studiamo e...

Perché Marte è rosso? Un nuovo studio svela uno dei misteri dell’astronomia

Con la sua iconica tonalità ruggine, Marte è stato a lungo chiamato “pianeta rosso”, ma ora gli scienziati potrebbero aver capito perché: al contrario...

Ultime notizie

Gli USA continuano ad aumentare le provocazioni militari contro il Venezuela

Si intensifica lo scontro tra Stati Uniti e Venezuela, con un’escalation di provocazioni militari da parte di Washington e...

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole...

Germania, Rheinmetall acquisisce divisione navale del gruppo Luerssen

L'azienda tedesca Rheinmetall, specializzata nel settore della difesa, ha annunciato l'acquisizione di Naval Vessels Luerssen (Nvl), la divisione navale...

Ai Mondiali di atletica, per la prima volta, per gareggiare come donna serve il test genetico

Dopo l'annuncio della World Boxing per il pugilato dilettantistico è arrivato anche quello della World Athletics: per poter prendere...

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello...

Gaza, Israele uccide 25 palestinesi dall’alba

Gli attacchi israeliani a Gaza hanno ucciso almeno 25 persone dall'alba di oggi, lunedì 15 settembre, di cui 16...

Decine di migliaia di utenti senza rete: Starlink sotto accusa per i suoi blackout

Nella mattina di lunedì 15 settembre, il servizio satellitare Starlink ha subito un’interruzione che ha lasciato decine di migliaia...

Bankitalia, a luglio debito pubblico calato di 14,5 miliardi di euro

A luglio il debito pubblico italiano è sceso di 14,5 miliardi rispetto al mese precedente, attestandosi a 3.056,3 miliardi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter