lunedì 31 Marzo 2025

Tecnologia e Controllo

La plastica del futuro si biodegrada in 12 mesi

Alcuni ricercatori tedeschi dell’istituto di ricerca, hanno annunciato la creazione di una nuova plastica, di cui la biodegradazione avverrà in 12 mesi. Questa innovazione...

Nobel per la Chimica alla scoperta rivoluzionaria di due donne

Il premio Nobel 2020 per la Chimica è stato assegnato a due donne: Emmanuelle Charpentier (francese) e Jennifer A. Doudna (americana), per aver sviluppato un...

Fairphone: arriva dall’Olanda il primo smartphone ecosostenibile

Fairphone è il primo smartphone creato con il 40% da materiali riciclati e componenti fatti con metalli che non provengono da zone di guerra...

Presto Siri saprĂ  dirci se siamo malati

Vocalis Health è una startup israelo-statunitense che sviluppa sistemi di riconoscimento vocale, ma con un obiettivo piuttosto ambizioso: riconoscere le persone malate di COVID-19...

Parigi sperimenta i taxi volanti per sconfiggere il traffico

Nuovi taxi speciali, a metĂ  tra un elicottero e un drone, potrebbero volare a circa 400 metri di altezza con una velocitĂ  di 110...

Nei negozi Amazon si pagherĂ  con il palmo della mano

Amazon One, è l'ultima rivoluzione del gigante commerciale. La novità, che esordirà nei negozi fisici di Amazon, consente di pagare passando il palmo della...

Scienza: creato un enzima capace di mangiare la plastica

Un team di ricercatori dell’Università di Portsmouth ha progettato il PETase, un enzima che mangia plastica, combinando quello utilizzato in precedenza con una sostanza che lo accelera. Il...

Scoperta italiana: su Marte esiste una rete di laghi salati

Nel 2018 un team italiano scoprì che sotto i ghiacci del Polo Sud marziano c’è acqua. Tuttavia la stessa squadra (ricercatori dell’Istituto Nazionale di...

Ultime notizie

Dai roghi alla rinascita: i petauri maggiori ripopolano le foreste australiane

In Australia, nelle foreste delle Southern Tablelands del Nuovo Galles del Sud, uno spettacolo straordinario ha sorpreso gli ecologi:...

Yemen, Houthi attaccano 3 volte in 24 ore la portaerei USA

Nelle ultime 24 ore, i ribelli Houthi hanno attaccato per tre volte la portaerei USS Harry S. Truman nel...

Crolla palazzina nel pavese: estratti vivi gli occupanti

Questa mattina, poco prima delle 11, si è verificata un'esplosione in una villetta indipendente su più piani a Villanterio,...

Gaza: Israele lancia una nuova invasione e intanto spara a pompieri e ambulanze

L’escalation militare israeliana nella Striscia di Gaza non si ferma. Nelle ultime ore, l’esercito di Tel Aviv ha ampliato...

Sisma in Birmania, sale bilancio morti: sono almeno 1.600

Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito la Birmania. Ad oggi le autoritĂ  contano...

Il governo ha introdotto limiti agli PFAS nelle acque potabili, ma è una vittoria a metà

Dopo anni di denunce da parte di comunitĂ  locali, associazioni ambientaliste e scienziati, il governo ha finalmente deciso di...

Ora legale, arriva il cambio: lancette un’ora in avanti

Nella notte tra stasera 29 marzo e domani 30 marzo, l'Italia passa all'ora legale, spostando le lancette avanti di...

OpenAI diventa virale imitando lo stile di un artista che odia l’IA

Di recente ha fatto il giro del web il nuovo generatore di immagini di OpenAI, se non altro perché...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter