venerdì 4 Aprile 2025
Home Blog Pagina 1501

Oxford University: un terzo delle vittime per Covid in UK è morto per altre cause

0

Secondo una recente analisi dell’Università di Oxford, riportata da tutti i principali quotidiani inglesi, circa il 30% di coloro che sono stati inclusi nel bilancio delle vittime del coronavirus dell’Office for National Statistics (ONS) durante i mesi di luglio e agosto 2020, in realtà è morto principalmente per altre cause: la ricerca indica tra gli esempi il cancro o gli incidenti stradali. Le autorità valuteranno ora se e come cambiare il conteggio dei decessi.

Tragedia nel Torinese: uccide il figlio di 11 anni e si toglie la vita

0

L’omicidio-suicidio è avvenuto questa notte a Rivara Canavese. Nella propria abitazione, il padre ha sparato prima al figlio undicenne, con un’arma illegalmente detenuta, e poi ha utilizzato la stessa arma contro se stesso. Le motivazioni del gesto spiegate all’ex convivente con un lungo post su Facebook.

“Città verdi” il nuovo progetto FAO

0

“Città verdi” è la nuova iniziativa de la Food and Agricolture Organization che combatte la fame nel mondo attraverso sistemi alimentari sostenibili.
Il progetto è stato presentato durante la 75a Assemblea Generale delle Nazioni Unite (venerdì 18 settembre 2020).
Orti urbani e spazi verdi saranno creati in circa 100 città del mondo in tre anni, allargando l’iniziativa a mille centri urbani entro il 2030. Inoltre prevede anche la creazione di una “Rete delle città verdi” con l’obbiettivo di migliorare la nutrizione dei cittadini e favorire lo scambio di informazioni e tra i centri urbani.

Coronavirus in Spagna: nuove restrizioni a Madrid

0

Nella capitale spagnola i contagi da coronavirus continuano ad aumentare; il governo ha introdotto nuove importanti misure restrittive della durata di 14 giorni al fine di limitare la diffusione del virus e poter così scongiurare l’idea di un nuovo lockdown vero e proprio.

Messico: La prima nave di schiavi Maya mai scoperta

0

Secondo l’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia del Messico (INAH), è stata scoperta la prima nave di schiavi Maya, ci sono voluti tre anni di ricerca per confermarlo. Il naufragio è accaduto al largo della penisola dello Yucatan a causa di un’esplosione delle caldaie. Questo incidente uccise metà degli 80 membri dell’equipaggio e 60 passeggeri a bordo. Purtroppo non si sa quanti Maya morirono, perché furono imbarcati e segnati sul registro della nave come merce e non come passeggeri .

Cambio rotta USA: droni agli UAE; la Cina aumenta la produzione

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600590150585","source":"other","origin":"gallery"}

La recente decisione della Casa Bianca di consentire la vendita di armi avanzate agli Emirati Arabi Uniti, evidenzia la firma degli accordi di “normalizzazione” con Israele. Gli Stati Uniti solitamente rifiutano di vendere sistemi d’arma avanzati, mentre i cinesi non si vincolano. La Cina è stata in grado di perfezionare e aumentare la produzione dei suoi droni armati, sufficienti per aiutare a ribaltare l’equilibrio militare in un conflitto. Tuttavia i paesi cercano ancora le armi americane e gli Stati Uniti stanno invertendo la propria posizione tradizionale: venderanno sistemi d’arma avanzati anche ad alleati non stretti.

Socializzazione o distanziamento nelle scuole? Diffide ai dirigenti scolastici

0

Gruppi di genitori non approvano le norme anticovid adottate nelle scuole, ritenendole dannose per la socializzazione e la pedagogia degli studenti, motivo per cui hanno diffidato i presidi. La sindacalista Roberta Fanfarillo afferma “ I dirigenti scolastici hanno bisogno di indicazioni univoche.” Riferendosi anche all’ordinanza del Piemonte che prevede la misurazione della febbre a scuola.

Tessaglia (Grecia): due morti e un disperso dopo l’uragano Ianos

0
{"origin":"gallery","uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600522251706","source":"other"}

L’uragano mediterraneo, Ianos, ha colpito la Grecia centrale durante la notte causando allagamenti e danni agli impianti elettrici. Due persone sono morte ed una è scomparsa. Le autorità affermano che le vittime erano una donna anziana trovata morta nella sua casa e un pastore di 63 anni che è stato spazzato via dalle acque. I vigili del fuoco hanno riferito sabato (19 settembre 2020) di aver ricevuto 2.500 chiamate circa e di aver salvato più di 600 persone.

New York, festa si chiude con una sparatoria: 2 morti e 14 feriti

0
Roma, 19 set. (askanews) - Due persone sono morte e altre 14 sono rimaste ferite in una sparatoria a una festa a Rochester, nello Stato di New York. Lo ha reso noto la polizia locale, secondo quanto riporta il Guardian. Un uomo e una donna sono morti nella sparatoria, ha riferito ai giornalisti il capo della polizia ad interim Mark Simmons. Le 14 persone ferite sono state trasportate in due diversi ospedali. Simmons ha precisato che nessuno dei feriti è grave. "Questa è davvero una tragedia di proporzioni epiche", ha detto Simmons vicino alla scena del crimine. Gli agenti, giunti sul luogo della sparatoria, dopo essere stati allertati via telefono, hanno trovato circa 100 persone che scappavano, ha raccontato Simmons. "Questa è l'ennesima tragedia in cui le persone organizzano queste feste in casa illegali, che numero uno non è sicuro a causa del Covid. E poi aggiungi alcol e violenza e diventano solo una ricetta per il disastro", ha commentato Simmons. Il capo della polizia ad interim ha detto che nessun sospetto è stato arrestato, aggiungendo che era troppo presto per dire se hanno sparato più persone.

A Rochester (New York), un uomo armato ha aperto il fuoco ad una festa con circa 100 persone. Il bilancio al momento è di 2 vittime, una ragazza e un ragazzo tra i 18 e i 22 anni, e 14 feriti. Le generalità delle vittime restano ignote. Ancora nessun arresto effettuato.

Thailandia, proteste anti-governative per un cambiamento

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600519167757","source":"other","origin":"gallery"}

Bangkok (Thailandia) – Nella capitale, i manifestanti pro-democrazia si stanno radunando nella più grande manifestazione da quando il colpo di stato militare del 2014 ha portato al potere Prayuth Chan-ocha. Sono attese migliaia di persone intenzionate a manifestare fino a domenica (20 settembre 2020). La polizia ha dichiarato di schierare migliaia di agenti e guardie di sicurezza.
L’attivista studentesco Parit: “Oggi continueremo a spingere per le nostre richieste. Non potete fermarci.”