Oggi, dopo quasi due decenni di guerra che ha ucciso migliaia di persone, nella capitale del Qatar si sono aperti i colloqui di pace tra il governo afghano ed i talebani. I negoziati veri e propri inizieranno lunedì, con la speranza di raggiungere un accordo sulla base di “nessun vinto e nessun vincitore”.
Assemblea per il clima nel Regno Unito: tassare i voli frequenti e il consumo di carne e latte
L’assemblea, composta per la prima volta anche da 108 cittadini (provenienti da vari ceti sociali), afferma che la ripresa economica post pandemica dovrebbe guidare il passaggio a zero emissioni nette di carbonio. Il rapporto finale chiede una tassa sui frequent flyer (chi vola spesso), un divieto sulla vendita di SUV e un taglio del consumo di carne e latte. La sua pubblicazione è stata contrassegnata da un evento di lancio in live streaming giovedì 10 settembre 2020.
Grecia: distrutto dalle fiamme il più grande campo profughi d’Europa
Martedì sera erano circa 13.000 i migranti nel campo di Lesbo (il quadruplo della capienza) quando è scoppiato il primo incendio. Le fiamme si sono riaccese mercoledì e hanno cancellato il poco che era rimasto. A migliaia le famiglie che hanno dormito per strada; disordini tra i cittadini della località greca.
NEGLI ULTIMI 50 ANNI OLTRE DUE TERZI DELLA FAUNA SI SONO ESTINTI
Il direttore del WWF dichiara: “Stiamo assistendo alla distruzione della natura. È un ecocidio“. Uno studio rivela che tra il 1970 e il 2016 il 68% della fauna selvatica è scomparsa, probabilmente per l’invasione dell’uomo negli habitat naturali.
Utah, polizia spara ad un tredicenne autistico
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Utah, Usa. La madre del ragazzo, affetto da sindrome di Asperger, aveva chiamato il 911 affinché qualcuno venisse in aiuto del figlio, in quel momento in preda ad una crisi. La donna ha dichiarato di aver sentito le urla della polizia rivolte al ragazzo e successivamente rumore di spari. Il giovane, ha riportato varie ferite da arma da fuoco ed è ora ricoverato. Proteste dei cittadini in varie zone degli Stati Uniti.
Omicidio Willy, l’arresto dei presunti aggressori
Domenica scorsa, il 21enne Willy Monteiro Duarte è stato ucciso a calci e pugni dopo una feroce rissa avvenuta a Colleferro (comune in provincia di Roma), per difendere un suo amico. Gli arrestati sono quattro di cui tre rimangono in carcere (ovvero i due fratelli Bianchi e Mario Pincarelli), mentre a Francesco Belleggia sono stati concessi i domiciliari. L’autopsia rivela traumi al torace, addome e collo.
Enormi incendi devastano California e Amazzonia
Durante la giornata di martedì 8 settembre 2020 le temperature ad Ovest degli USA hanno raggiunto i 49 gradi e la cittadina di Malden (Massachusetts) è stata incenerita. Favoriti dalle raffiche, gli incendi, hanno colpito tutta la California.
Situazione tragica anche nella foresta pluviale brasiliana: in tutta la regione amazzonica si contano ad oggi 29.307 incendi, il secondo numero più alto dell’ultimo decennio e solo leggermente inferiore alla cifra di 30.900 dell’anno scorso.
Anno da record per le tempeste atlantiche: siamo a 17
Una stagione di uragani più intensa che mai. Con le ultime due tempeste individuate (Paulette, a est dei Caraibi e Rene, o nord-ovest del continente africano) siamo a quota 17. Un record assoluto. Queste ultime due fortunatamente non sembrano particolarmente minacciose, a differenza del violentissimo uragano Laura che ha causato vittime e distruzione il mese scorso tra Caraibi e Usa.
SkyDrive: al via i test dell’auto volante giapponese
Sd-03 è il nome della monoposto stile drone su cui sta investendo la Toyota. Alta due metri, lunga quattro. Ha superato il primo test di volo alcuni giorni fa in Giappone. L’azienda punta ad aggiungere un posto (per un totale di due), una velocità di 60 km/h e un’autonomia di almeno 30 minuti. Potrebbe essere utilizzata come taxi.