“L’Unione Europea ribadisce che le elezioni presidenziali del 9 agosto in Bielorussia non sono state né libere né eque. L’Ue non riconosce i loro risultati e ritiene che siano stati truccati” afferma in una nota stampa, aggiungendo conseguentemente, che l’insediamento del 23 settembre 2020 e il nuovo mandato (presidenziale) di Lukashenko “sono privi di ogni legittimità democratica”.
Presso il Palazzo dell’Indipendenza Alexander Lukashenko ieri, ha prestato giuramento per il suo sesto mandato presidenziale; durante la stessa giornata più di 10 giovani sono stati arrestati a Minsk per aver manifestato senza autorizzazione contro le elezioni presidenziali.
L’UE non riconosce Lukashenko come legittimo presidente della Bielorussia
La Corea del Sud accusa la Corea del Nord per l’uccisione di un funzionario sudcoreano
Il ministero della difesa del sud ha dichiarato che un funzionario sudcoreano scomparso lunedì, sia stato ritrovato nelle acque del nord morto e bruciato. Si ipotizza che la Corea del Nord impedisca l’ingresso nel Paese a causa del Coronavirus. Nel mese scorso il comandante delle forze militari statunitensi Robert Abrams, rivelò che il nord ha introdotto l’ordine di “sparare per uccidere” a chiunque provi ad attraversare il confine.
Farfalle a rischio: colpa dei cambiamenti climatici
All’Università di Cambridge è stato condotto uno studio scientifico su un campione di 4.000 farfalle selvatiche, a cui gli studiosi hanno singolarmente misurato la temperatura. I risultati emersi mostrano come alcune specie non siano in grado di sopportare temperature elevate. La loro sopravvivenza sarebbe quindi compromessa dal cambiamento climatico.
Caso Breonna Taylor: proteste dopo la sentenza, feriti due poliziotti
Mercoledì 23 si è decisa la sentenza di Breonna Taylor (26 anni, uccisa da tre agenti che le hanno perquisito casa); subito i manifestanti sono scesi per le strade e hanno marciato per ore.
Due agenti di polizia sono stati feriti con una pistola a Louisville, Kentucky durante le proteste. La giuria ha deciso che nessuno dei tre ufficiali bianchi coinvolti sarebbe stato accusato direttamente per la sua morte. Tuttavia, uno di loro è stato imputato di aver messo in pericolo i vicini di Taylor. In questi mesi di attesa la sua morte è diventata un simbolo contro l’ingiustizia razziale.
Israele: La prima città con strade elettriche sarà Tel Aviv
Tel Aviv (Israele), diventerà la prima città con strade elettriche wireless per l’alimentazione e la ricarica di mezzi pubblici. Partiranno dalla stazione ferroviaria dell’Università di Tel Aviv al terminal Klatzkin di Ramat Aviv, un tragitto di circa 1,2 miglia. La tempistica di test e inserimento del progetto probabilmente sarà di due mesi.
Covid-19: Raggiunta l’immunità di gregge in Svezia?
Nella ricerca pubblicata su Science, il professore Kim Sneppen afferma che al contrario del resto dell’Europa, la Svezia non sta vivendo un secondo contagio. Non perché sia in ritardo rispetto ad altri stati, ma perché il Paese si avvia a raggiungere l’immunità di gregge.
Secondo le teorie riconosciute per raggiungerla, dovrebbe essere contagiato o vaccinato il 60% della popolazione, ma un recente studio dell’Università di Stoccolma ha affermato che basterebbe il 43% nel caso del coronavirus. Questo perché, la trasmissione e l’immunità sono concentrate tra i giovani che sono meno vulnerabili.
Airbus punta sui voli a emissione zero
Madrid, AirBus presenta 3 prototipi per il primo aereo commerciale a emissione zero. Tutti e tre gli aerei avranno come fonte di energia primaria l’idrogeno. L’amministratore delegato del colosso europeo, Guillaume Faury ha affermato che questa fonte energetica ridurrà notevolmente l’impatto dell’aviazione sul clima.
La Cina “costringe” in nome del progresso migliaia di tibetani nei campi di lavoro
Secondo il Rapporto della Jamestown Foundation, la Cina sta costringendo migliaia di tibetani in centri di addestramento in stile militare che secondo gli esperti sono simili ai campi di lavoro. Lo studio confronta anche la situazione tra gli uiguri etnici nella regione dello Xinjiang. La situazione è strettamente legata alla promessa del presto presidente Xi Jinping di eliminare la povertà in Cina quest’anno.
Il Tibet (buddista) è governato come una regione autonoma; tuttavia la Cina, che afferma di promuovere il progresso, è accusata di sopprimere la libertà culturale lì.
Julian Assange rischia il suicidio in carcere
Il fondatore dell’organizzazione internazionale WikiLeaks, Julian Assange, detenuto in carcere dall’aprile 2019, sarebbe molto incline al suicidio . Assange si trova nella prigione di massima sicurezza di Belmarsh in attesa della sentenza del processo di estradizione. Michael Kopelman lo psichiatra che lo ha analizzato, ha affermato che Julian è vittima di depressione e presenta sintomi psicotici quali allucinazioni uditive.
Hong Kong rafforza di nuovo il controllo sulla libertà di stampa
Mercoledì 23 settembre le autorità di Hong Kong si sono mosse per limitare la libertà di stampa della città con un annuncio della polizia, che riconoscerà solo i giornalisti di testate straniere “riconosciute a livello internazionale” o di organizzazioni registrate presso il sistema informativo del governo.
Le testate autoctone hanno dichiarato che l’emendamento consente alle autorità di decidere chi sono i giornalisti. A Hong Kong la libertà di stampa nella classifica mondiale ha perso 10 posizioni dal 2018;
in particolare dall’introduzione della legge sulla sicurezza di tre mesi fa e dai conseguenti raid della polizia nelle redazioni.