sabato 26 Aprile 2025
Home Blog Pagina 1526

Cambio rotta USA: droni agli UAE; la Cina aumenta la produzione

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600590150585","source":"other","origin":"gallery"}

La recente decisione della Casa Bianca di consentire la vendita di armi avanzate agli Emirati Arabi Uniti, evidenzia la firma degli accordi di “normalizzazione” con Israele. Gli Stati Uniti solitamente rifiutano di vendere sistemi d’arma avanzati, mentre i cinesi non si vincolano. La Cina è stata in grado di perfezionare e aumentare la produzione dei suoi droni armati, sufficienti per aiutare a ribaltare l’equilibrio militare in un conflitto. Tuttavia i paesi cercano ancora le armi americane e gli Stati Uniti stanno invertendo la propria posizione tradizionale: venderanno sistemi d’arma avanzati anche ad alleati non stretti.

Socializzazione o distanziamento nelle scuole? Diffide ai dirigenti scolastici

0

Gruppi di genitori non approvano le norme anticovid adottate nelle scuole, ritenendole dannose per la socializzazione e la pedagogia degli studenti, motivo per cui hanno diffidato i presidi. La sindacalista Roberta Fanfarillo afferma “ I dirigenti scolastici hanno bisogno di indicazioni univoche.” Riferendosi anche all’ordinanza del Piemonte che prevede la misurazione della febbre a scuola.

Tessaglia (Grecia): due morti e un disperso dopo l’uragano Ianos

0
{"origin":"gallery","uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600522251706","source":"other"}

L’uragano mediterraneo, Ianos, ha colpito la Grecia centrale durante la notte causando allagamenti e danni agli impianti elettrici. Due persone sono morte ed una è scomparsa. Le autorità affermano che le vittime erano una donna anziana trovata morta nella sua casa e un pastore di 63 anni che è stato spazzato via dalle acque. I vigili del fuoco hanno riferito sabato (19 settembre 2020) di aver ricevuto 2.500 chiamate circa e di aver salvato più di 600 persone.

New York, festa si chiude con una sparatoria: 2 morti e 14 feriti

0
Roma, 19 set. (askanews) - Due persone sono morte e altre 14 sono rimaste ferite in una sparatoria a una festa a Rochester, nello Stato di New York. Lo ha reso noto la polizia locale, secondo quanto riporta il Guardian. Un uomo e una donna sono morti nella sparatoria, ha riferito ai giornalisti il capo della polizia ad interim Mark Simmons. Le 14 persone ferite sono state trasportate in due diversi ospedali. Simmons ha precisato che nessuno dei feriti è grave. "Questa è davvero una tragedia di proporzioni epiche", ha detto Simmons vicino alla scena del crimine. Gli agenti, giunti sul luogo della sparatoria, dopo essere stati allertati via telefono, hanno trovato circa 100 persone che scappavano, ha raccontato Simmons. "Questa è l'ennesima tragedia in cui le persone organizzano queste feste in casa illegali, che numero uno non è sicuro a causa del Covid. E poi aggiungi alcol e violenza e diventano solo una ricetta per il disastro", ha commentato Simmons. Il capo della polizia ad interim ha detto che nessun sospetto è stato arrestato, aggiungendo che era troppo presto per dire se hanno sparato più persone.

A Rochester (New York), un uomo armato ha aperto il fuoco ad una festa con circa 100 persone. Il bilancio al momento è di 2 vittime, una ragazza e un ragazzo tra i 18 e i 22 anni, e 14 feriti. Le generalità delle vittime restano ignote. Ancora nessun arresto effettuato.

Thailandia, proteste anti-governative per un cambiamento

0
{"uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600519167757","source":"other","origin":"gallery"}

Bangkok (Thailandia) – Nella capitale, i manifestanti pro-democrazia si stanno radunando nella più grande manifestazione da quando il colpo di stato militare del 2014 ha portato al potere Prayuth Chan-ocha. Sono attese migliaia di persone intenzionate a manifestare fino a domenica (20 settembre 2020). La polizia ha dichiarato di schierare migliaia di agenti e guardie di sicurezza.
L’attivista studentesco Parit: “Oggi continueremo a spingere per le nostre richieste. Non potete fermarci.”

USA, da domenica vietato scaricare TikTok e WeChat

0

Da domenica 20 settembre negli Stati Uniti sarà vietato effettuare nuovi download dell’app di condivisone video TikTok e dell’app di messaggistica WeChat. L’ordine è stato emesso dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per salvaguardare la sicurezza nazionale degli USA. Il presidente Trump accusa infatti la Cina di raccogliere, tramite i due social, dati personali dei cittadini.

Muore Ruth Bader Ginsburg, il volto delle cause liberali

0
{"parent_photo_id":"338160323005201","uid":"52140C56-FE21-401C-8451-A5F20C3EBFFC_1600498887592","source":"other","origin":"gallery","sources":["338160323005201"]}

Washington(USA) – All’età di 87 anni Ginsburg è morta venerdì sera per complicazioni dovute al cancro al pancreas.
Il presidente Carter l’aveva nominata giudice d’appello federale e Clinton elevata alla Corte Suprema dove ha sostenuto con tenacia i diritti delle donne e altre cause liberali per 27 anni.
La sua morte offre a Trump l’opportunità di fare la sua terza nomina alla Corte oltre ad ampliare la sua maggioranza conservatrice con un rapporto di 6-3.

Tre donne su cinque in finale per la dirigenza dell’ OMC

0

L’organizzazione mondiale del commercio è alla ricerca di un nuovo direttore generale per sostituire il brasiliano Azevedo che si è dimesso ad agosto prima del previsto. L’OMC non ha mai avuto un leader femminile o africano.
Eppure, venerdì 18 settembre a Ginevra, tre donne (due delle quali africane) su cinque candidati, hanno raggiunto il secondo turno di selezione per diventare il prossimo direttore generale.

Thailandia, parco nazionale spedisce a casa i rifiuti abbandonati

0
epa08677954 An undated handout photo made available on 18 September 2020 by Thai Minister of Natural Resources and Environment Varawut Silpa-archa shows garbage left by tourists packed to be mailed back to them with a note reading 'You forget your litters at Khao Yai National Park, we send it back to you', as part of the minister's campaign to clean Khao Yai National Park in Nakhon Ratchasima province, Thailand. Khao Yai has recently started fighting garbage pollution by mailing the trash back to tourists who have to register their addresses in order to enter the park. EPA/VARAWUT SILPA-ARCHA HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/ NO SALES HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Il parco thailandese di Khao Yai ha deciso di punire coloro che lasciano rifiuti sparsi per la riserva, con un’inusuale misura anti-inquinamento. La spazzatura abbandonata verrà infatti raccolta, impacchettata e rispedita direttamente a casa di coloro che trasgrediscono il divieto di gettare rifiuti in un parco nazionale.

Gran Bretagna, possibilità di un secondo lockdown

0

In Inghilterra non è esclusa la possibilità di un secondo lockdown nazionale. A dirlo è stato il ministro della salute britannico Matt Hancock, che ha definito questa possibilità come “l’ultima linea di difesa” per proteggere la salute dei cittadini. La situazione nel Regno Unito risulta molto grave, sono già entrati in vigore alcuni lockdown locali nel nord dell’Inghilterra.