venerdì 7 Novembre 2025

Flash

“Chi non vota muore prima”: il paradossale studio che trova spazio sui media mainstream

“Rischio morte più alto per chi non va a votare”, “Chi non vota muore prima”, “Astensionismo e rischio di morte”. In poche ore, questi...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe in corso un "focolaio transfrontaliero...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Stati Uniti, l’intelligenza artificiale presenta il conto: 153mila licenziamenti in un mese

Negli Stati Uniti, l’intelligenza artificiale ha iniziato a presentare il conto. Secondo l’ultimo rapporto di Challenger, Gray & Christmas, solo nel mese di ottobre 2025 sono stati annunciati 153.074 licenziamenti, un aumento del 175% rispetto all’anno precedente e il dato più alto dal 2003. È l’istantanea di una trasformazione epocale: in nome dell’efficienza e dell’automazione, interi comparti produttivi stanno sostituendo la manodopera con sistemi basati sull’AI. I manager la chiamano “ottimizzazione dei processi”, una formula tecnica utile per mascherare l’erosione sistematica del lavoro umano, che soppianta non solo...

La manovra redistribuisce al contrario: 400 euro ai dirigenti, 23 agli operai

La legge di Bilancio 2026 conferma una redistribuzione alla rovescia: il taglio dell'Irpef premia i redditi più alti lasciando briciole ai lavoratori con salari modesti. Secondo le analisi tecniche,...

I giudici smontano il decreto sicurezza: la cannabis light torna ai produttori

La messa al bando della cannabis light da parte del decreto sicurezza continua a fallire nelle aule di tribunale. In seguito all’emanazione del provvedimento, le forze dell’ordine avevano sequestrato...
bambini a contatto con la terra

Più natura nei cortili, più salute nei bambini: il modello degli asili verdi finlandesi

0
In Finlandia, un gruppo di ricercatori ha trasformato i cortili degli asili nido urbani, inserendo piante, sottobosco e tappeti erbosi al posto dei classici pavimenti artificiali. E dopo appena un mese, nei bambini sono...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Per un calcio popolare: storia dello United of Manchester

Il nostro calcio, le nostre regole: questo è lo slogan di una squadra che lotta quotidianamente contro le norme di uno sport che giorno dopo giorno abbandona i legami con il popolo per preferire una visione ultracapitalista. Parlando della città di Manchester, in Inghilterra, le principali cronache calcistiche riguardano molto spesso due tra le squadre più blasonate del calcio...

YouTube colpisce ancora: cancellati 700 video sui massacri israeliani in Palestina

YouTube ha rimosso senza preavviso oltre 700 video e tre account di ong palestinesi, Al Haq, Al Mezan Center for Human Rights e Palestinian Centre for Human Rights, che documentavano i massacri da parte di Israele nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. L'eliminazione dei profili è stata confermata dalla stessa piattaforma che, interpellata da The Intercept, ha spiegato...

+ visti della settimana

Trending