sabato 26 Aprile 2025

Flash

Editoriali

Meloni porta in omaggio a Trump spese militari e investimenti, in cambio di nulla

Tutto il governo aveva giurato che a Washington non sarebbe andata con il cappello in mano, tuttavia all'indomani dell'attesto incontro tra Giorgia Meloni e...

Anti fakenews

Come sono andate realmente le cose durante gli “scontri” al corteo per Gaza

Sabato 12 aprile, a Milano, si è tenuta la manifestazione nazionale per la Palestina. A meta quasi raggiunta, la situazione è degenerata in una...

Reportage

Suwayda dopo Assad: la sfida drusa per una Siria unita e libera

È dal 9 dicembre 2024, il giorno successivo alla caduta del regime pluridecennale di Bashar al-Assad, che l’ampia maggioranza della comunità drusa di Suwayda...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Dl Sicurezza, anche i magistrati contestano la legittimità costituzionale

Non sono più soltanto gli avvocati di persone alla sbarra a esprimere dubbi in merito alla costituzionalità del Decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni. Per la prima volta, infatti, anche un organo dello Stato – nello specifico la Procura di Foggia – ha deciso di sollevare davanti al Tribunale della città pugliese una questione di legittimità costituzionale concernente due nuove aggravanti introdotte dal testo. Si tratta, nello specifico, di quelle previste per la consumazione di un reato in prossimità di una stazione ferroviaria e per aver opposto violenza a...

Si infiamma la tensione tra India e Pakistan: scontri a fuoco tra i militari al confine

Negli ultimi tre giorni, la tensione tra Pakistan e India è aumentata vertiginosamente. Tutto è iniziato dopo un attentato verificatosi nella porzione indiana del Kashmir, nel quale sono state...

La Spagna annulla un contratto di forniture militari con Israele

Il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez ha annullato un contratto di forniture militari con un’azienda israeliana firmato dal ministero dell’Interno, in contraddizione con la linea politica tenuta dal...

In Polinesia sono stati scoperti dei coralli capaci di resistere al caldo

0
Nella Polinesia francese, una missione scientifica sostenuta, tra gli altri, anche dall’UNESCO, ha scoperto un “super-corallo” capace di resistere a temperature superiori ai 30 gradi centigradi. La specie si trova nei pressi dell'atollo Tatakoto, situato a oltre 1.000 chilometri da Tahiti. Contro ogni previsione, le...

Focus

Ultimi

WEF, Schwab indagato si dimette: subentra l’ex CEO di Nestlé che voleva privatizzare l’acqua

«Con l’ingresso nel mio 88esimo anno, ho deciso di dimettermi dalla carica di presidente e di membro del Consiglio di amministrazione, con effetto immediato». È la fine di un’era. Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum, ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni, con effetto immediato. Al suo posto subentrerà Peter Brabeck-Letmathe, ex direttore di Nestlé, famoso...

Le Università tornano a mobilitarsi contro il Bando MAECI e l’accordo con Israele

Lavoratrici e lavoratori dell’università tornano a protestare contro il Bando MAECI e l’Accordo di Cooperazione tra Italia e Israele, chiedendone la sospensione per «rischio di violazione del diritto internazionale e umanitario». Dopo le mobilitazioni del 2024, una nuova lettera aperta è stata inviata al Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e della Cooperazione Internazionale e alla Conferenza dei Rettori delle...

+ visti della settimana

Trending