martedì 18 Novembre 2025

Trending:alimentazione corretta

La colazione dei bambini oltre il marketing: i prodotti da evitare

Da sempre i prodotti che l’industria alimentare e il marketing propongono per i bambini sono colorati, allegri, raffigurano pupazzetti simpatici e si accompagnano a...

Sono davvero cambiate le linee guida della dieta mediterranea?

La notizia ha fatto rapidamente il giro di internet e riempito di articoli distratti e in fotocopia le principali testate giornalistiche italiane: sarebbero state...

La tavola della festa: sappiamo realmente cosa mangiamo?

Dicembre e le feste natalizie per molte persone sono sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione. Tuttavia il vero e proprio collante di questo periodo dell’anno,...

Pasta senza glutine, un grande affare per le aziende: per i celiaci veri benefici?

L’Italia è stata definita capitale del “senza glutine” per il fatto che il giro d’affari legato al settore degli alimenti per celiaci ha raggiunto...

Cibi fermentati: vero toccasana o solo marketing?

Dove nasce e perché tanto interesse per i probiotici, i prebiotici, e i cibi fermentati? La fermentazione nasce come mezzo per conservare gli alimenti,...

Pane di segale: più salutare di quello tradizionale?

In Italia ci sono oltre 200 tipi di pane, tutti diversi per sapore e croccantezza, e spesso anche per proprietà nutrizionali. Conoscete già il...

Yogurt 0% di grassi: alleati per la salute o truffa del marketing alimentare?

Da diversi decenni lo yogurt 0% grassi, come il latte scremato e gli alimenti light, attirano frotte di consumatori che sperano di ottenere dei...

Come fanno colazione i popoli del mondo

Noi italiani cominciamo la giornata con cappuccino e cornetto, ma come viene affrontata la colazione nel resto del mondo? Dolce o salata? Leggera o...