mercoledì 2 Luglio 2025

Trending:Allevamenti intensivi

L’Italia vieta finalmente l’uccisione dei pulcini maschi negli allevamenti

Appena un mese fa lo Stato italiano ha finalmente formalizzato la decisione definitiva di vietare la pratica crudele e inutile di abbattimento dei pulcini...

Regole contro le emissioni inquinanti: l’UE salva gli allevamenti intensivi

Alla fine è deciso, l'UE ha ufficialmente risparmiato agli allevamenti intensivi misure più stringenti in materia di taglio delle emissioni inquinanti. In particolare, dalla...

In quanto a crudeltà, gli allevamenti ittici non sono meglio di quelli sulla terra ferma

Grazie al lavoro, anche sotto copertura, di numerose associazioni per i diritti degli animali, nel nostro Paese è cresciuta negli ultimi anni la consapevolezza...

Benessere animale: perché in tutta Europa si sta protestando contro la Lidl

In ben sette Paesi europei, dal 30 ottobre al 5 novembre, ha avuto luogo una settimana di azioni di protesta contro la nota catena di...

Sovranità alimentare: lo scippo governativo di una lotta dei contadini del mondo

Qual è la distanza che intercorre tra i concetti di sovranità alimentare, strumentalizzazione e sovranismo? A guardare il nuovo governo italiano verrebbe da dire...

Tutte le crudeltà (legali) che si praticano negli allevamenti e nei macelli

Denti strappati, code tagliate e castrazioni senza anestesia. Alcune pratiche perpetrate sugli animali negli allevamenti e nei macelli sembrano uscite da un film dell’orrore,...

Gli allevamenti bovini non sono inquinanti: la lobby degli allevamenti vince a Bruxelles

L’Eurocamera ha deciso di escludere gli allevamenti di bovini dalla direttiva UE sulle emissioni industriali e di abbassare i requisiti anche per quelli di...

Il legame provato tra allevamenti intensivi e deforestazione

Dagli effetti positivi sul clima a quelli sulla salute, i motivi per cui le foreste svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la vita sulla...