lunedì 24 Febbraio 2025

Trending:ambiente

Un indice di vulnerabilità per tutelare le foreste tropicali

Le foreste tropicali sono i polmoni del nostro pianeta. Fonti di ossigeno e spugne di anidride carbonica, sono oggetto di studio di scienziati che...

Giustizia: la riforma Cartabia facilita l’archiviazione dei reati ambientali

Il primo agosto sono partite le discussioni sui numerosi emendamenti che sono stati suggeriti per la recente riforma della giustizia. Proposta dall’attuale ministro della...

Dopo le trivelle il governo della “transizione ecologica” difende anche il glifosato

Il comune di Nepi ha fatto passi avanti per vietare l'uso del glifosato, l'erbicida più diffuso al mondo. Nuovi divieti per l'uso indiscriminato dei...

Ottomila ettari di foreste italiane sono diventate patrimonio dell’umanità

Quando si parla di patrimonio forestale, si pensa subito a territori esotici, dall’altra parte del mondo. Eppure anche il nostro paese detiene migliaia di...

I popoli di Uganda e Tanzania in lotta contro l’oleodotto più grande al mondo

East African Crude Oil Pipeline (Eacop) è il nome dell’ambizioso progetto che vede la costruzione in Africa di quello che diverrebbe l’oleodotto più grande...

Argentina, vietati gli allevamenti di salmoni: è il primo caso al mondo

Nella provincia più a sud dell’Argentina, la Terra del Fuoco, è stato approvato all’unanimità il disegno di legge che vieta l’allevamento del salmone in...

Il Gabon è il primo Paese africano ricompensato per tutelare le sue foreste

Il Gabon è diventato il primo Paese africano a ricevere una ricompensa per aver protetto la sua foresta pluviale ed aver conseguentemente ridotto le...

Inquinamento, plastica, specie aliene: il Mediterraneo non è messo per niente bene

Le specie aliene identificate nei mari italiani sono 243, di cui il 68 % è ormai stabile lungo le coste della penisola italica. Le...