sabato 22 Febbraio 2025

Trending:Cosa Nostra

Cosa sappiamo sull’agenda rossa di Paolo Borsellino, 30 anni dopo

Il 19 Luglio 1992, alle ore 16.58, un boato scuote Palermo. È la seconda volta in 57 giorni: dopo aver eliminato Giovanni Falcone a...

Omicidio Borsellino: il più grave depistaggio della storia non avrà colpevoli

Nessun colpevole, a livello penale, per il più grande depistaggio della storia repubblicana. È questo il responso della sentenza del Tribunale di Caltanissetta, che ha dichiarato...

26 anni fa la mafia uccideva l’infiltrato Luigi Ilardo: intervista alla figlia Luana

Esattamente 26 anni fa, il 10 Maggio 1996, un uomo veniva ucciso a colpi di pistola a Catania. Quell'uomo, un ex mafioso che alcuni...

Giovanni Melillo: il nuovo procuratore antimafia non piace all’antimafia

Ha vinto il candidato meno noto all'opinione pubblica e carrieristicamente più "contiguo" al potere politico, ha perso una delle personalità più celebri della lotta...

Il nuovo rapporto della Dia spiega che Cosa Nostra sta cambiando

La Direzione Investigativa Antimafia ha presentato al parlamento la relazione relativa al primo semestre del 2021, da cui emergono molte novità sulla peculiare fase...

Poteri occulti e media, una lunga storia italiana

Che la Fininvest di Silvio Berlusconi, una delle più potenti holding italiane che ha detenuto negli ultimi decenni partecipazioni nei più svariati settori (televisivo,...

64 anni fa nasceva Cosa Nostra: una storia “troppo” italiana

Esattamente 64 anni fa veniva alla luce Cosa Nostra palermitana, la più famosa e potente organizzazione mafiosa del 20’ secolo, ancora oggi in piena...