sabato 22 Febbraio 2025

Trending:difesa comune europea

Stop al Patto di Stabilità per aumentare le spese in armi: l’UE cede al volere di Trump

Ieri, venerdì 14 febbraio, è iniziata la 61ª conferenza di Monaco sui temi di sicurezza e difesa. In occasione del suo discorso davanti ai...

Il nuovo segretario NATO chiede più soldi e “mentalità di guerra” ai Paesi membri

Il nuovo segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha affermato che la soglia del 2% per le spese militari fissata dall’alleanza atlantica non è...

Ministri europei tutti d’accordo: il debito comune va bene solo se serve ad armarsi

I ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Italia, Spagna e Regno Unito si sono incontrati ieri 19 novembre a Varsavia, dove hanno concordato...

Mario Draghi ha presentato il piano per l’Europa commissionato dalla von der Leyen

Mario Draghi ha presentato ieri, di fronte alla Commissione UE e alla stampa, il suo rapporto sulla competitività del Vecchio Continente. Draghi, che ha...

Più fondi e meno burocrazia per i produttori di armi: il piano Draghi per la nuova Europa

«L’industria comunitaria della difesa si trova ad affrontare sfide strutturali in termini di capacità, competenze e vantaggio tecnologico; l’UE non riesce a tenere il...

Per la prima volta l’Unione Europea userà fondi comuni per la produzione di armi

«È un momento storico senza precedenti. Questa è la prima volta che utilizziamo il bilancio dell’UE per sostenere le capacità produttive dell’industria della difesa»...

Il piano da 100 miliardi di Bruxelles per la difesa comune europea

È la costruzione di un piano da circa cento miliardi per una difesa europea comune il programma chiave su cui dovrebbe ruotare l’eventuale prossimo...