mercoledì 2 Aprile 2025

Trending:diritti

Il Belgio ha stabilito il diritto alla disconnessione

Dal primo febbraio 2022 in Belgio tutti i dipendenti pubblici federali non sono - più - tenuti ad essere continuamente "connessi". Questo è quanto...

Lorenzo, morto a 18 anni di alternanza scuola-lavoro

A Udine l’atmosfera è rovente dopo la morte di Lorenzo Parelli, un ragazzo di 18 anni ucciso venerdì da una trave d’acciaio nello stabilimento...

Morì per mano della polizia, il caso Magherini finisce alla Corte europea

Riccardo Magherini è morto la notte tra il 2 e il 3 marzo del 2014 a Borgo San Frediano, dopo essere stato fermato da...

Ingannare il riconoscimento facciale: la nuova battaglia dell’arte attivista

Tra le sfide epocali che l'umanità sta già vivendo non troviamo le innovazioni digitali bensì la loro regolamentazione. La sfida è già cominciata e...

Per la prima volta in Italia un malato ha ricevuto l’autorizzazione al suicidio assistito

Si chiama Mario, è nato a Pesaro 43 anni fa, gli ultimi dieci dei quali trascorsi da tetraplegico in seguito a un grave incidente...

Tunisia, non si fermano le proteste popolari contro il presidente Kais Saied

Sono migliaia i tunisini che da giorni protestano contro il presidente Kais Saied e il suo modo di gestire il paese al grido di...

Brasile, migliaia di indigeni in protesta: una sentenza detterà la sorte

Migliaia di persone in Brasile hanno scelto di fare sentire la propria voce per andare contro la proposta di legge chiamata Marco Temporal (limite...

Eutanasia: raccolte le 500.000 firme necessarie per il referendum

Cinquecentomila firme raccolte in due mesi di piena estate: un successo che lascia intendere come il diritto all'eutanasia sia argomento sentito da tanti italiani....