mercoledì 2 Aprile 2025

Trending:ecologia

Le isole di plastica cambiano l’ecologia marina: la fauna ha iniziato a colonizzarle

Le isole di rifiuti in plastica, che da anni ormai galleggiano sulla superficie degli oceani, hanno delle conseguenze tutt'altro che scontate. Oltre a degradarsi...

Non solo CO2: i “dimenticati” della crisi ambientale

Volendo risalire alle cause del riscaldamento globale, o del più ampio cambiamento climatico, ormai sappiamo bene su chi puntare il dito: la famigerata anidride...

Emergenza climatica: la transizione necessaria e il gioco delle élite globali

La prima conferenza globale sul clima si tenne nel lontano 1979. La convenzione quadro dell’Onu per contrastare il surriscaldamento globale e contenere le emissioni...

Il progetto di piantare miliardi di alberi per salvare il clima è una grande truffa

Miliardi e miliardi di alberi da piantare per salvare il pianeta dal riscaldamento globale. Questa la bella promessa avanzata da numerose multinazionali nell'ambito del...

Tornare alla canapa per un futuro più sostenibile non è fantascienza

Siamo nell’antropocene. Ormai non vi è più ombra di dubbio. L’impronta ecologica umana si è fatta così invadente da definire una nuova era geologica....

Aree agricole ad alto valore naturalistico, dove l’agricoltura incontra la natura

E se il raggiungimento della sostenibilità nel settore agro-alimentare passasse per la valorizzazione del patrimonio naturale? È un po’ questo il principio che definisce...

Le auto elettriche sono veramente sostenibili?

Tra le fonti di gas serra che intaccano gli equilibri climatici un posto importante lo occupano i trasporti. A livello europeo questi sono responsabili...

USA, vittoria delle comunità indigene: Keystone XL non si fa più

Dopo un decennio di lotte, i popoli indigeni possono dire di aver vinto una importante battaglia sul fronte ecologico: l’oleodotto Keystone XL non si...