mercoledì 2 Aprile 2025

Trending:economia

L’Italia è diventato uno dei paesi europei dove ci sono più disuguaglianze

Come era facilmente intuibile, la pandemia da Covid-19 ha generato un aumento della disuguaglianza. In base all'indice di Gini, l'Italia attualmente è una delle...

Dalla pandemia enormi benefici economici per gli uomini più ricchi del mondo

Dieci tra le persone più ricche del mondo hanno aumentato il loro patrimonio di oltre 400 miliardi di dollari (450 secondo Forbes) dall’inizio della...

Fondi europei a rischio: Polonia e Ungheria hanno bloccato il Recovery Fund

L'Ungheria e la Polonia hanno esercitato il diritto di veto, bloccando Recovery Fund e accordi sul bilancio Ue 2021-2027. Lo avrebbero fatto per opporsi...

Covid, i piani globali per rilanciare l’economia peggioreranno la crisi climatica

La prospettiva di una ripresa verde globale dalla pandemia di coronavirus è in bilico. Lo afferma l’inchiesta pubblicata dal Guardian. Almeno 18 delle più grandi...

Cina: nessuna seconda ondata di Covid e l’economia è già in forte ripresa

La Cina post Covid-19, tornata a macinare numeri impressionanti grazie alla spinta del turismo interno, si è dimostrata finora impermeabile alla seconda ondata del...

Clima: basterebbe l’1,5% del Pil globale per rispettare gli accordi di Parigi

Basterebbe 1,5% del Pil, messo a disposizione dagli stati, per arginare la crisi economica provocata dalla pandemia di Covid-19 e per rispettare l'accordo climatico...

Nobel per l’economia a Paul Milgrom e Robert Wilson

Oggi è stato assegnato il premio Nobel per l’economia a Paul Milgrom, 72 anni e Robert Wilson, 83 anni, entrambi professori di economia della...

Effetto Covid-19: dopo 20 anni la povertà estrema nel mondo torna a salire

Secondo un nuovo rapporto delle Banca Mondiale, a causa della pandemia da Covid-19, quest’anno aumenterà il numero di persone estremamente povere passando dalle attuali...