venerdì 18 Aprile 2025

Trending:Eni

ENI conosceva l’impatto delle fonti fossili già dagli anni ’70

Fin dai primi anni Settanta, il colosso italiano del gas e del petrolio ENI era a conoscenza degli ingenti danni causati dalle fonti fossili...

La Verità fa “informazione” sul clima con i soldi dell’ENI

Lunedì 30 luglio il quotidiano La Verità ha pubblicato una lunga intervista sul cambiamento climatico a tal Luigi Mariani, di professione agronomo. L'agronomia è...

Le università italiane dovranno rendere pubblici i finanziamenti delle industrie fossili

Le università dovranno rendere pubblici i finanziamenti provenienti dall’industria fossile, nonché gli accordi relativi a didattica e ricerca. Si è conclusa con la sentenza...

Un rapporto svela l’attività criminale dei colossi petroliferi nel Delta del Niger

Almeno 110.000 i barili di petrolio sversati negli ultimi decenni nello Stato di Bayelsa, nel Delta del Niger, da cinque delle compagnie petrolifere più...

Clima, al via la prima causa civile italiana contro l’azienda fossile ENI

Le organizzazioni ambientaliste Greenpeace Italia e ReCommon, insieme a dodici cittadini, hanno ufficialmente citato in giudizio la compagnia fossile italiana ENI Spa, così come...

Ambiente, difesa, energia: gli accordi di Meloni negli Emirati Arabi Uniti

Si è concluso il viaggio di due giorni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, negli Emirati Arabi...

Nuovi documenti storici della CIA svelano l’ossessione americana per Enrico Mattei

Secondo il capo della CIA a Roma, Lester Simpson, il fondatore di ENI, Enrico Mattei – scomparso in un incidente aereo non ancora del...

Università Bicocca, un professore si dimette e svela gli affari tra ateneo ed ENI

Il professor Marco Grasso, direttore dell'Unità di ricerca “Antropocene” della Milano-Bicocca, si è dimesso dall’incarico per denunciare gli affari che l'università milanese intrattiene con la...