venerdì 18 Aprile 2025

Trending:Green Deal

I costi insostenibili della transizione ecologica europea

Nell’ambito del Green Deal europeo – l’insieme di iniziative politiche promosse dalla Commissione per dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030 e azzerarle...

Cibo, pesticidi e ambiente: la guerra riporta indietro l’orologio europeo

Sull'altare della guerra e in nome della sicurezza alimentare, l'Europa appare determinata a sacrificare - ancora una volta - la sostenibilitĂ  ecologica. In questi...

Dalla crisi energetica ai fertilizzanti: le conseguenze delle politiche “green”

Una notizia piuttosto trascurata sui media nazionali è quella che riguarda l’aumento del costo dei fertilizzanti nel settore agricolo. Notizia non di poco conto...

L’Unione europea ha approvato la nuova Politica Agricola Comune

Con un'ampia maggioranza, la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) è stata approvata ieri dal Parlamento europeo. Entrerà in vigore il primo gennaio 2023...

Nei paesi europei sta diminuendo l’uso di pesticidi

L’uso dei pesticidi e le rischiose conseguenze ad esso associato stanno diminuendo. La Commissione Ue ha pubblicato dei dati significativi che mostrano i progressi...

L’Europa esporta pesticidi tossici che lei stessa ha vietato: protesta di 70 ONG

70 organizzazioni non governative d'Europa hanno inviato una lettera di protesta alla Commissione Europea, poiché all’interno del continente vieta l’uso di pesticidi, permettendone l’esportazione...